Scoprendo Lanthimos
Dopo Dogtooth e Alps, il regista greco porta in sala The Lobster: premiata a Cannes, una distopia "sul terrore della solitudine"
Dopo Dogtooth e Alps, il regista greco porta in sala The Lobster: premiata a Cannes, una distopia "sul terrore della solitudine"
Lo zio strambo della commedia americana, stavolta in sala con Un disastro di ragazza. Scritto e interpretato da Amy Schumer
In occasione dei 70 anni del regista tedesco, pubblichiamo un breve saggio di Paolo Bertetto sulla figura del nomade nel suo cinema
Come hanno affrontato (o si preparano ad affrontare) l'opera seconda i cineasti italiani che hanno esordito negli ultimi anni? Alla Mostra del Cinema di Pesaro lo raccontano i registi Francesco Bruni, Fabio Grassadonia, Matteo Botrugno e Daniele Coluccini, oltre ai produttori Gianluca Arcopinto e Simone Isola
Buon pranzo, buona visione: quando l’esperienza gastronomica e quella filmica si sovrappongono e condividono gli stessi piaceri
Il parco preistorico riapre i cancelli, con una missione: restituire alla saga la magia perduta. Da oggi in sala, Jurassic World
100 anni fa nasceva Orson Welles, forse il più grande regista americano di sempre: il ricordo di RdC
Può il cinema favorire il dialogo con Dio? E dove va l’interiorità quando le luci della sala si spengono? Sono alcuni degli interrogativi posti da un suggestivo volume