Wandâfuru raifu
GIAPPONE - 1998

Ogni lunedì mattina un ristretto numero di consulenti si incontra con un gruppo di persone morte da poco per aiutare ciascuno di loro selezionare nel loro passato le cose degne di essere tramandate ai posteri. Hanno tre giorni di tempo per fare questo perché il giovedì arrivano dei filmmakers che iniziano a ricreare le situazioni prescelte per poter realizzare un film da proiettare al cinema nel fine settimana. Solo allora il defunto può andare in Paradiso.
- Regia:
- Attori: - Takashi Mochizuki, consulente, - Shiori Satonaka, consulente novizia, - Satoru Kawashima, consulente, - Takuro Sugie, consulente, - Kyoko Watanabe, moglie di Ichiro, - Kennosuke Nakamura, il capo, - Ichiro Watanabe, quello che non può scegliere, - Gisuke Shoda, quello che parla di sesso, - Yusuke Iseya, quello che rifiuta di scegliere, - Kana Yoshino, che parla di Disneyland
- Sceneggiatura: Hirokazu Kore-Eda
- Fotografia: Masayoshi Sukita, Yutaka Yamasaki
- Musiche: Yasuhiro Kasamatsu
- Montaggio: Hirokazu Kore-Eda
- Scenografia: Hideo Gunji, Toshihiro Isomi
-
Altri titoli:
After Life
Wonderful Life - Durata: 118'
- Colore: C
- Genere: DRAMMATICO
- Produzione: MASAYUKI AKIEDA, SHIHO SATO PER ENGINE FILM, SPUTNIK PRODUCTIONS, TV MAN UNION
NOTE
- PREMIO FIPRESCI AL SAN SEBASTIAN INTERANTIONAL FILMFESTIVAL 1998.
- PREMIO HOLDEN 1998 PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA AL FESTIVAL CINEMA GIOVANE DI TORINO.
- PREMIO HOLDEN 1998 PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA AL FESTIVAL CINEMA GIOVANE DI TORINO.