VULCANO FIGLIO DI GIOVE
ITALIA - 1962

Marte viene a diverbio con Giove e insieme con Venere raggiunge la terra, dove prepara un gran castello in legno per scalare l'Olimpo. Giove invia Vulcano a combattere il dio della guerra, che nel frattempo ha chiesto aiuto, per i suoi disegni, ai traci. Vulcano incontra un'ondina, Etna, che lo segue nell'impresa. Dopo una serie di peripezie, Etna viene catturata dai traci e sottoposta a supplizio ma, mentre è sul punto di essere uccisa, interviene Vulcano che, con l'aiuto dei siculi, prigionieri dei traci, libera la ragazza. Marte e Venere tornano nell'Olimpo. Giove punisce Marte inviandolo nuovamente sulla terra.
- Regia:
- Attori: , , , , , , , , , , , , , , - Vulcano, - Marte, , , - Etna, ,
- Soggetto: Emimmo Salvi
- Sceneggiatura: Emimmo Salvi, Benito Ilforte, Gino Stafford, Ambrogio Molteni
- Fotografia: Mario Parapetti
- Musiche: Marcello Giombini
- Scenografia: Angelo De Amicis
- Effetti: Roberto Parapetti
- Durata: 80'
- Colore: C
- Genere: MITOLOGICO
- Specifiche tecniche: EASTMANCOLOR
- Produzione: AMBROGIO MOLTENI PER JUNO FILM
- Distribuzione: REGIONALE (SPAZIAL FILM) - CAPITOL INTERNATIONAL VIDEO.
NOTE
FILM GIRATO IN IRAN. - ALCUNI TESTI ACCREDITANO UNA SUPERVISIONE A UMBERTO SCARPELLI, NON CITATO NEI TITOLI DI TESTA.