Viaggio nel cinema in 3D - Una storia vintage
ITALIA - 2016

Un viaggio emozionante e coinvolgente nell'evoluzione del linguaggio e della tecnologia 3D, che introduce lo spettatore alla magica storia del cinema in 3D, che nasce con l'idea stessa di cinema, sin dai primi anni del '900 con "L'Arrivée d'un train en gare de la Ciotat" dei fratelli Lumière e le sperimentazioni di Méliès, raccontando di tutti quegli uomini e quei film che hanno gettato il seme del 3D, quel 3D che oggi intrattiene e sorprende milioni di spettatori in tutto il mondo.
- Regia:
- Attori: - Narratore, - Bambino, - Se stesso, - Se stesso, - Se stesso, - Se stesso, - Se stesso, - Se stesso, - Se stesso, - Se stesso, - Se stesso, - Se stessa, - Se stesso, - Se stesso, - Se stesso, - Se stesso, - Se stesso
- Sceneggiatura: Andrea Felici
- Durata: 57'
- Colore: C
- Genere: DOCUMENTARIO
- Produzione: SKY 3D, SKY CINEMA, REALIZZATA DA STAND BY ME
NOTE
- REALIZZATO CON IL PATROCINIO DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO-DIREZIONE GENERALE CINEMA.
- CON LA PARTECIPAZIONE DI: GIANNI CANOVA, STORICO DEL CINEMA.
- CONSULENZA CINEMATOGRAFICA: STEVE DELLA CASA.
- PRESENTATO ALLA 73. MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA (2016) NELLA SEZIONE 'VENEZIA CLASSICI'.
- CON LA PARTECIPAZIONE DI: GIANNI CANOVA, STORICO DEL CINEMA.
- CONSULENZA CINEMATOGRAFICA: STEVE DELLA CASA.
- PRESENTATO ALLA 73. MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA (2016) NELLA SEZIONE 'VENEZIA CLASSICI'.