UN ONESTO TRAFFICANTE
UN HONNETE COMMERCANT
BELGIO - 2002

A Bruxelles un'intera famiglia viene assassinata. Gli ispettori Bex et Denoote interrogano Hubert Verkamen. I poliziotti sanno bene che nonostante all'apparenza sembri un onesto commerciante, Hubert è invece un pericoloso trafficante di droga. Tentano in tutti i modi di farlo confessare ma Verkamen nega decisamente. è sostenuto dal fantasma di Monsieur Chevalier, un vero teppista. E sarà Verkamen che, grazie all'interrogatorio, riuscirà ad avere dai poliziotti informazioni utili per il suo lavoro.
- Regia:
- Attori: - Hubert Verkamen, - Sig. Chevalier, - Bex, - Isp. Denoote, - Isp. Mercier, - Raoul, , - Nadine Verkamen, - Jean-Louis, - La Segretaria, , , , - Le Gros, , - Francis, - Impiegata, - Impiegato, - L'Olandese, - Jean-Francois Samson,
- Soggetto: Philippe Blasband
- Sceneggiatura: Philippe Blasband
- Fotografia: Virginie Saint-Martin
- Musiche: Daan
- Montaggio: Ewin Ryckaert
- Scenografia: Véronique Sacrez
- Costumi: Agnes Dubois
- Durata: 90'
- Colore: C
- Genere: POLIZIESCO, THRILLER
- Specifiche tecniche: 35 MM (1:85)
- Produzione: ARTEMIS PRODUCTIONS, SAMSA FILM, MEDIA SERVICES, RTBF
- Distribuzione: SHARADA (2004)
- Data uscita 22 Ottobre 2004
NOTE
- PRESENTATO ALLA SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA DI VENEZIA 2002.
CRITICA
"Una psicologia curiosa sulla quale lo sceneggiatore regista ha lavorato di fino senza giudicare, limitandosi a esportare le ragioni di tutto, dell'accusato, in primo luogo, e poi anche dei poliziotti, disegnati con fisionomie precise. I ritmi, nonostante l'azione si svolga di prevalenza in una stanza, sono serrati e quasi convulsi, sostenuti da immagini dalla tonalità livide, sempre volutamente strette sui personaggi e, spesso, solo sui loro volti. Con effetti quasi ossessivi di concentrazione. Vi si adeguano con impegno i quattro protagonisti. Ricordo soprattutto Benoit Verhaert come Hubert e un incanutito Philippe Noiret come Chevalier." (Gian Luigi Rondi, 'Il Tempo', 22 ottobre 2004)