Un'ombra nell'ombra
ITALIA - 1979

Quattro giovani donne - Carlotta, Raffaella, Lena e Agata - cedono volontariamente al fascino di Lucifero che, geloso delle sue conquiste, non permette loro alcun rapporto sessuale. Per conseguenza, sono figlie di Lucifero Almarisa data alla luce dalla professoressa Lena, e Dacia, figlia di Carlotta. Inoltre tra le due fanciulle esiste una netta differenza di indole: Almarisa, dai sentimenti molto umani, si avvede di quanto la circonda e, non resistendo all'orrore, si uccide. Daria, invece, sempre più disumana e diabolica, non solo diviene cosciente della propria natura, ma apprende ben presto a sfruttare i suoi poteri infernali e semina la distruzione. Quando Lena, affranta dalla morte della figlia viene indotta a gettarsi da un terrazzo della scuola ove insegna dalla stessa Daria, sua alunna, Carlotta fa appello ad Agata, stringe intorno a sé le atterrite "mogli di Lucifero" e ottiene da Raffaella l'intervento di un sacerdote già suo amico e debitore di favori. Benché in procinto di spretarsi e ormai privo di fede, l'amico di Raffaella pratica un esorcismo su Daria. L'esperimento fallisce e la terribile ragazza si reca in Piazza San Pietro decisa ad una diretta sfida con il Rappresentante di Dio in Terra.
- Regia:
- Attori: - Daria, , - Almarisa, , - Raffaella, - Lucifero, - L' Esorcista, - Carlotta, - Don Giulio, - Prof. Lena, , - Il Professore, - Agata,
- Soggetto: Pier Carpi - (romanzo)
- Sceneggiatura: Pier Carpi
- Fotografia: Guglielmo Mancori
- Musiche: Stelvio Cipriani
- Montaggio: Manlio Camastro
- Durata: 106'
- Colore: C
- Genere: DRAMMATICO, DEMONIACO
- Specifiche tecniche: PANORAMICO - COLORE
- Tratto da: dall'omonimo romanzo di Pier Carpi
- Produzione: PIERO AMATI PER RASSY F. ARETUSA F.
- Distribuzione: DRAI HERALD - CINEHOLLYWOOD
- Vietato 18