Tre donne morali
ITALIA - 2006

In un teatro sullo spazio del proscenio con sullo sfondo un sipario abbassato, tre donne molto diverse tra loro, una maestra elementare in pensione, una ex suora cinefila e una pittrice stravagante, parlano davanti alla videocamera e al pubblico e rispondono alle domande del regista. Contrassegnate da grandi valori etici, le tre donne cercano di dare una loro spiegazione sul modo in cui la società sia arrivata all'attuale punto di degrado morale e sul perchè i giovani di oggi abbiano dimenticato gli antichi valori sostituendoli con dei nuovi.
- Regia:
- Attori: - Linda Mennella, - Ersilia Vallifuoco, - Amalia Concistoro
- Soggetto: Marcello Garofalo
- Sceneggiatura: Marcello Garofalo
- Fotografia: Cesare Accetta
- Musiche: Radio Digital Delicatessen
- Montaggio: Stefano Cravero, Giogiò Franchini - (supervisione)
- Scenografia: Daniela Ciancio
- Costumi: Daniela Ciancio
- Durata: 87'
- Colore: C
- Genere: DOCUMENTARIO
- Specifiche tecniche: BETA SP
- Produzione: BIANCAFILM, AXIS ASSOCIATI, TRIANON CENE, ISTITUTO LUCE
- Distribuzione: ISTITUTO LUCE
- Data uscita 15 Giugno 2007
NOTE
- PRESENTATO ALLA I^ EDIZIONE DI 'CINEMA. FESTA INTERNAZIONALE DI ROMA' (2006) NELLA SEZIONE 'EXTRA'.
- PIERA DEGLI ESPOSTI, MARINA CONFALONE E LUCIA RAGNI SONO STATE CANDIDATE AL NASTRO D'ARGENTO 2008 COME MIGLIOR ATTRICI NON PROTAGONISTE.
- PIERA DEGLI ESPOSTI, MARINA CONFALONE E LUCIA RAGNI SONO STATE CANDIDATE AL NASTRO D'ARGENTO 2008 COME MIGLIOR ATTRICI NON PROTAGONISTE.
CRITICA
"Garofalo propone un film da macchina ferma, ironicamente sospeso tra il vero e il falso. L'esercizio è intelligente anche se forse poteva sciogliersi di più. Facendo un racconto unico e liberato con la strepitosa Piera, che ragiona con intuizioni spazianti sul senso del cinema nella nostra vita di spettatori." (Claudio Carabba, 'Sette', 21 giugno 2007)