Tower Heist - Colpo ad alto livello
Tower Heist

- Regia:
- Attori: - Josh Kovacs, - Slide, - Charlie Gibbs, - Arthur Shaw, - Chase Fitzhugh, - Gertie Fiansen, - Mr. Simon, - Dev'reaux, - Odessa Montero, - Rose, - Miss Iovenko
- Soggetto: Adam Cooper, Bill Collage, Ted Griffin
- Sceneggiatura: Ted Griffin, Jeff Nathanson
- Fotografia: Dante Spinotti
- Musiche: Christophe Beck
- Montaggio: Mark Helfrich
- Scenografia: Kristi Zea
- Costumi: Sarah Edwards
- Effetti: Doug Coleman, John Bair, Jim Rider, Mark Russell, Method Studios, Gravity, Phosphene
- Durata: 104'
- Colore: C
- Genere: AZIONE, COMMEDIA, POLIZIESCO
- Specifiche tecniche: ARRI ALEXA/ARRICAM LT/ARRICAM ST, HAWK SCOPE, PANAVISION, 35 MM /D-CINEMA (1:2.35)
- Produzione: BRIAN GRAZER, EDDIE MURPHY, KIM ROTH PER IMAGINE ENTERTAINMENT, RAT ENTERTAINMENT
- Distribuzione: UNIVERSAL PICTURES INTERNATIONAL ITALY
- Data uscita 25 Novembre 2011
TRAILER
RECENSIONE
Josh Kovacs (Stiller) è a capo del personale di uno tra i più prestigiosi condomini-grattacielo di New York, il Tower. Il magnate di Wall Street Arthur Shaw (Alan Alda), residente nel lussuoso attico, viene messo agli arresti domiciliari per frode. E quando Josh scopre che tra i 2 miliardi sottratti agli investitori ci sono anche le pensioni di tutti i membri del personale, decide di vendicarsi per riprendersi quello che è stato sottratto a lui e a tutti i suoi colleghi.
Brett Ratner declina in action-comedy le conseguenze della crisi finanziaria, già indagata negli ultimi tempi da documentari (‘Inside Job’) e tv-movie (‘Too Big to Fail’): il risultato è discreto, principalmente per due motivi. Da una parte l’evidente alchimia tra il nutrito gruppo di interpreti (dal ladruncolo Eddie Murphy al concierge Casey Affleck, passando per il nuovo ascensorista Michael Peña e l’ex di Wall Street caduto in disgrazia Matthew Broderick), dall’altra un impianto ben studiato per creare il giusto mix di risate (quando il gruppo di ladri improvvisati si prepara al colpo) e suspense. Forse il giochino va un po’ troppo per le lunghe, ma la pazienza verrà ripagata da un finale indiscutibilmente liberatorio.
CRITICA
"Rimbalzano sempre più spesso nel cinema, anche in forma di commedia, la crisi economica americana e le malefatte degli squali di Wall Street. (...) Una commedia d'azione - soprattutto nella seconda parte, con una Ferrari d'epoca calata lungo il grattacielo - che potrebbe essere più caustica, però in complesso si lascia apprezzare. Soprattutto per il grande supporting cast: Casey Affleck, Matthew Broderick, Alan Alda." (Roberto Nepoti, 'La Repubblica', 25 novembre 2011)
"Se la più sottovalutata, poco vista, Depression comedy dell'anno è 'Larry Crowne' di Tom Hanks, quella più colossal e immancabile (a partire dalla campagna pubblicitaria enorme fatta in Usa e dal miniscandalo sulla cerimonia Oscar) è sicuramente 'Tower Heist'. Cacofonico, allegramente volgare e iperprodotto, laddove il film di Hanks è garbato, calibrato nei dettagli fino a sembrare quasi dimesso, il nuovo lavoro dello specialista d'azione comica Brett Ratner (reso celebre soprattutto dai 'Rush Hour') lavora su due filoni classici del cinema americano - il genere 'grande truffa' e quello della commedia populista anni trenta (stile Wb). Lo spirito antimiliardario (nonostante un cast da parecchi milioni di dollari e un budget visibilmente alto) è però molto contemporaneo - 'Occupy Wall Street' visto dal blockbuster hollywoodiano. (...) Purtroppo Ratner è un regista 'rumoroso' ma di scarsa classe e fantasia, quindi butta via un sacco di buone occasioni, tra cui una gag in cui bisogna inventarsi come far scendere a terra la macchina di Steve McQueen (a costo di usare l'ascensore), e le opportunità offerte dalla classica parata di Thanksgiving. Anche politicamente, il film non è affilato come potrebbe essere e come erano per esempio due poco conosciuti capolavori della commedia da Grande Depressione che lavorano sugli stessi temi: 'Employees Entrance' di Roy Del Ruth e 'Skycraper Souls' di Edward Selwyn." (Laurie Strode, 'Il Manifesto' 25 novembre 2011)
"Frizzante e divertente 'Tower Heist': colpo ad alto livello di Brett Ratner, commedia d'azione." (Alessandra De Luca, 'Avvenire', 26 novembre 2011)