Totò cerca pace
ITALIA - 1954

Gennaro Piselli, negoziante di mobili, vedovo senza figli, si reca spesso a visitare la tomba della defunta moglie, e durante queste visite al cimitero, fa la conoscenza della signora Gemma Torresi, anch'essa senza figli, che va spesso a pregare sulla tomba del defunto marito. La comune condizione e la conformità dei sentimenti e delle abitudini fanno scorgere tra loro un sentimento di reciproca simpatia, che li porta al matrimonio. Le nozze vengono celebrate con la massima semplicità e, date le loro condizioni finanziarie, i due coniugi confidano che la loro vita comune sarà libera da preoccupazioni, agiata, tranquilla. Ma hanno fatto i conti senza l'avidità e la malignità dei rispettivi nipoti che hanno visto di mal occhio il matrimonio ed ora cercano, ognuno per conto suo, di seminare zizzania tra i maturi coniugi per sfruttare ciascuno a proprio vantaggio eventuali dissidi. Il nipote di lui insinua nell'animo dello zio il sospetto che la moglie lo tradisca, mentre la nipote di lei svolge analoga azione nei riguardi della zia. Si crea tra i due coniugi un'atmosfera di reciproca diffidenza che li fa soffrire ed esercita un'influenza nefasta anche sul loro stato di salute fino al giorno in cui, messo da parte ogni puntiglio, marito e moglie vengono ad una franca ed esauriente spiegazione. Smascherati i cari nipoti, i due coniugi ritrovano nella reciproca fiducia la premessa indispensabile per una vita tranquilla e felice.
- Regia:
- Attori: - Gennaro Piselli, - Nella Caporali, - Gemma Torresi, - Nipote di Piselli, - Pasquale, - Adele, - Rosina, - Mirella, - Sorella di Celestino, - Celestino, - Avvocato, - Cameriere psicologo, - Dottore, - Madre di Celestino, - Testimone, - Oscar Caporali, - Un signore alle corse, , , ,
- Soggetto: Emilio Caglieri
- Sceneggiatura: Vincenzo Talarico, Ruggero Maccari, Emilio Caglieri, Mario Mattoli
- Fotografia: Riccardo Pallottini
- Musiche: Carlo Savina
- Montaggio: Leo Catozzo
- Scenografia: Piero Filippone, Alberto Boccianti
- Costumi: Flavio Mogherini
- Durata: 90'
- Colore: B/N
- Genere: COMMEDIA
- Specifiche tecniche: FERRANIACOLOR
- Tratto da: DA UNA COMMEDIA DI EMILIO CAGLIERI
- Produzione: ROSA FILM - TITANUS
- Distribuzione: PRIMA DISTR. TITANUS - CREAZIONI HOME VIDEO, MONDADORI VIDEO
NOTE
GIRATO NEGLI STABILIMENTI DELLA VASCA NAVALE.
CRITICA
"La recitazione dei due protagonisti è attenta, garbata e umana; ma un copione assai insipido e privo di fantasia impedisce loro di essere veramente divertenti (...)". (Vice, "Il Messaggero di Roma", del 8/1/1955).