Tè per due
Tea for Two
USA - 1950

Jimmy Smith, un impresario di riviste, riesce a convincere la sua giovane e ricchissima ex fidanzata, Nanette, a finanziare una nuova rivista, della quale ella sarà la protagonista. Ma quando la ragazza chiede i venticinquemila dollari necessari al suo zio e tutore, ne ha un deciso rifiuto. Nanette crede di poter girare la posizione, facendo con lo zio una scommessa, che vince; ma così Nanette riesce solo a scoprire la triste verità. Siamo nel 1929, mentre la vita economica della fiorente repubblica nord americana è scossa da una tremenda bufera, suo zio ha investito incautamente i miliardi della nipote e teme che tutto sia perduto. Sembrano definitivamente compromesse anche le sorti della rivista, che viene salvata in extremis dalle arti femminili di Pauline, la segretaria di Nanette, che riesce a conquistare il cuore e il portafoglio d'un ricco avvocato. Alla fine tutto ha un lieto fine; la crisi finanziaria è superata, in borsa i titoli azionari riprendono quota, la giovane miliardaria sposa l'amato musicista, la rivista ha pieno successo.
- Regia:
- Attori: - Nanette Carter, - Jimmy Smith, - Tammy Trainor, - Pauline Hastings, - Larry Blair, - J. Maxwell Bloomhaus, - William 'Moe' Early, - Beatrice Darcy, - Mabel Wiley
- Soggetto: Otto A. Harbach, Frank Mandel, Emil Nyitray
- Sceneggiatura: Harry Clork, William Jacobs
- Fotografia: Wilfred M. Cline
- Musiche: Vincent Yousmans, Harry Warren, George Gershwin, Ira Gershwin
- Montaggio: Irene Morra
- Scenografia: Douglas Bacon
- Costumi: Leah Rhodes
- Durata: 101'
- Colore: C
- Genere: MUSICALE
- Specifiche tecniche: 35 MM, TECHNICOLOR
- Tratto da: Musical "No, No, Nanette" di Otto A. Harbach, Frank Mandel, Emil Nyitray
- Produzione: WARNER BROS. PICTURES
- Distribuzione: WARNER BROS. (1951)
NOTE
- GOLDEN GLOBE 1951 A GENE NELSON COME MIGLIOR ATTORE-PROMESSA.
CRITICA
"E' uno dei soliti film-rivista in technicolor, allestito con larghi mezzi." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 30, 1951)