SIAMO TUTTI INQUILINI
ITALIA - 1953

Anna, essendo stata a servizio da una signora, ha ereditato l'appartamento del quale la signora era proprietaria. Ella vive, del resto, del suo lavoro e non è sempre in grado di pagare regolarmente le spese di manutenzione: accade così ch'ella sia debitrice di una grossa somma all'amministrazione. Di tale situazione vorrebbe approfittarne l'amministratore, uomo di pochi scrupoli: se Anna, entro un dato termine, non salderà il suo debito, sarà esposta al pericolo d'esser privata della sua proprietà. In difesa d'Anna accorre Lorenzo, il portiere: egli persuade uno dei condomini, un avvocato, a partecipare ad una delle riunioni periodiche, presso l'amministratore, nel corso del quale l'avvocato denuncia tale irregolarità di procedura che l'amministratore è costretto a rinviare la seduta. Frattanto Anna, aiutata da Lorenzo, si dà da fare per raccogliere denari e ne ottiene dal proprio fidanzato e da due vecchi coniugi, che prendono in affitto una parte dell'appartamento. Il giorno della nuova riunione, Lorenzo fa in modo che tutti vi partecipino. La seduta è burrascosa, ma finisce con la sconfitta dell'amministratore; Anna, rassicurata, potrà sposarsi e il bravo Lorenzo potrà adempiere le sue mansioni in un clima più sereno.
- Regia:
- Attori: , , - Avv. Sassi, - Lulu', , , , , , , , , , , - Un'Altra Cameriera, , , - La Contessa, - Carlo, - Una Cameriera, - Il Professore, - Dott. Talloni, - Cavaliere Terzetti, , - Anna Perrini, - Augusto, - Antonio Scognamiglio,
- Soggetto: Vittorio Calvino, Ruggero Maccari, Ivo Perilli
- Sceneggiatura: Ruggero Maccari, Vittorio Calvino
- Fotografia: Marco Scarpelli
- Musiche: T. Saltina, Pippo Barzizza
- Montaggio: Giuliana Attenni
- Scenografia: Alberto Boccianti
- Durata: 98'
- Colore: B/N
- Genere: COMMEDIA
- Produzione: GIANNI HECTH LUCARI PER DOCUMENTO FILM
- Distribuzione: RANK FILM - MONDADORI VIDEO (IL GRANDE CINEMA)
NOTE
SUONO: ENNIO SENSI - OPERATORE AMERIGO GENGARELLI
AIUTO REGIA: LUCIANA PEDROSI, PAOLO HEUSCH -
GIRATO NEGLI STABILIMENTI DI CINECITTA' - METRI
2670.
ISP. DI PRODUZIONE: ROBERTO TASSARA
SEG. DI PRODUZIONE: ANGELO BINARELLI
MUSICA DIRETTA DA PIPPO BARZIZZA
AIUTO REGIA: LUCIANA PEDROSI, PAOLO HEUSCH -
GIRATO NEGLI STABILIMENTI DI CINECITTA' - METRI
2670.
ISP. DI PRODUZIONE: ROBERTO TASSARA
SEG. DI PRODUZIONE: ANGELO BINARELLI
MUSICA DIRETTA DA PIPPO BARZIZZA