Scarpette rosse
The Red Shoes
GRAN BRETAGNA - 1948

Il direttore di un'importante compagnia di danza classica scrittura una giovane e dotata ballerina. Ottenuto il successo con il balletto "Scarpette rosse", la ragazza si fa convincere dal fidanzato compositore a lasciare il palcoscenico. Qualche tempo dopo, però, tornerà ad indossare le scarpette, posseduta tragicamente dal demone della danza.
- Regia: ,
- Attori: - Victoria Page, - Julian Craster, - Boris Lermontov, - Ivan Boleslawsky, - Grischa Ljubov, - Irina Boronskaja, - Sergei Ratov, - Terry, - Ike, - Professor Palmer, - Livingstone 'Livy' Montagne, - Dimitri, - Lady Neston, - Lord Oldham, - Madame Rambert, - Gwladys, amica di Vicky, - M. Boudin, - Rideaut
- Soggetto: Hans Christian Andersen - (favola), Emeric Pressburger - (prima sceneggiatura)
- Sceneggiatura: Emeric Pressburger, Michael Powell, Keith Winter - (dialoghi addizionali)
- Fotografia: Jack Cardiff
- Musiche: Brian Easdale
- Montaggio: Reginald Mills
- Scenografia: Hein Heckroth
- Arredamento: Arthur Lawson
- Costumi: Hein Heckroth - (non accreditato), Carven of Paris ( Carven) - (abiti di L. Tcherina), Jacques Fath of Paris (Jacques Fath) - (abiti di M. Shearer), Mattli of London ( Mattli) - (abiti di M. Shearer), Dorothy Edwards - (abiti di L. Tcherina, non accreditata)
- Effetti: F. George Gunn (George Gunn), E. Hague, Les Bowie - (non accreditato), W. Percy Day - (non accreditato), Peter Ellenshaw - (non accreditato)
- Durata: 134'
- Colore: C
- Genere: DRAMMATICO, MUSICALE, ROMANTICO
- Specifiche tecniche: TECHNICOLOR
- Tratto da: ispirata alla favola di Hans Christian Andersen
- Produzione: MICHAEL POWELL, EMERIC PRESSBURGER PER THE ARCHERS, INDEPENDENT PRODUCERS
- Distribuzione: EAGLE LION - GOLDEN VIDEO, M & R, CDE HOME VIDEO - DVD: TEODORA (COLLANA 'IL PIACERE DEL CINEMA' DI VIERI RAZZINI; 2011)
NOTE
- OSCAR 1949 PER LA MIGLIOR SCENOGRAFIA (HEIN HECKROTH E ARTHUR LAWSON) E LA MIGLIOR COLONNA SONORA (BRIAN EASDALE).
- GOLDEN GLOBE 1949 COME MIGLIOR FILM.
- EDIZIONE RESTAURATA PRESENTATA AL FESTIVAL DI CANNES 2009 NELLA SEZIONE 'CANNES CLASSIC', PRESIEDUTA DA MARTIN SCORSESE.
- GOLDEN GLOBE 1949 COME MIGLIOR FILM.
- EDIZIONE RESTAURATA PRESENTATA AL FESTIVAL DI CANNES 2009 NELLA SEZIONE 'CANNES CLASSIC', PRESIEDUTA DA MARTIN SCORSESE.
CRITICA
"Si tratta di un film spettacolare, in complesso ben riuscito, benché il technicolor risulti talvolta difettoso. belle e fantasiose le scene del ballo; buona l'interpretazione specialmente quella che del personaggio del protagonista offre il Walbrok." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 25, 1949)