ROSE ROSSE PER IL FUHRER
ITALIA - 1967

Durate la seconda guerra mondiale Liston, un coraggioso maggiore, ha l'incarico di recuperare un importantissimo documento caduto nelle mani dello spionaggio tedesco. Paracadutato nei pressi di Ostenda, con altri tre uomini, il maggiore, dopo alcune iniziali difficoltà, superate con l'aiuto di un agente russo infiltrandosi nel comando tedesco, riesce a mettersi in contatto con i partigiani che operano nella zona. Tra di essi c'è un traditore e il piano che il maggiore mette in opera per recuperare il documento è a conoscenza dei tedeschi, che hanno interesse a facilitarne la realizzazione. In questo modo, infatti, essi credono di riuscire a ingannare il comando alleato, disposto a credere, una volta recuperato il documento, dell'ignoranza del suo contenuto da parte dei tedeschi, non avendo essi fatto in tempo a decifrarlo. In realtà, i tedeschi sono riusciti a farne copia: ma nel documento, che tratta dell'apertura di un secondo fronte in Europa, non v'è nulla di vero e ad essere stati ingannati sono proprio i tedeschi. La machiavellica operazione, costata moltissime vite umane, non garba tuttavia al maggiore, che esprime ai suoi superiori tutto il suo disgusto.
- Regia:
- Attori: - Padre Louis, , , , , , , , , , , - Gen. Inglese, , , , , - Paracadutista Inglese, , - Vincent, - Magg. Mike Liston, - Magg. Frenke, - Cap. Von Buckner, - Jeanine Lemoine, , - Marie, - Partigiana, , - Alex Rostov/Ten. Mann, - Col. Kerr, - Jean, - Bob,
- Soggetto: Fernando Di Leo, Luigi Petrini
- Sceneggiatura: Fernando Di Leo, Enzo Dell'Aquila
- Fotografia: Franco Villa
- Musiche: Gino Peguri
- Montaggio: Mario Morra
- Costumi: Loredana Longo
-
Altri titoli:
ROSES ROUGES POUR LE FUHRER
- Durata: 104'
- Colore: C
- Genere: GUERRA
- Specifiche tecniche: DYALISCOPE EASTMANCOLOR
- Produzione: GINO FAZIO E TIZIANO LONGO PER DINO FILM
- Distribuzione: REGIONALE - EUREKA VIDEO