Richiamo d'Ottobre
The Return of October
USA - 1948

Terry, rimasta orfana, viene presa in casa da suo zio Willie. I due diventano subito molto affiatati e l'uomo comunica alla nipotina la sua grande passione per i cavalli. Un brutto giorno, però, lo zio Willie muore e Terry viene presa in casa da una vecchia e ricchissima zia, Martha Grant. In occasione di una visita a una scuderia dove si deve tenere un'asta di cavalli, Willie rimane colpita da uno di questi: Ottobre. Il cavallo ha in testa uno strano cappello della stessa foggia di quello usato da zio Willie e, come era solito fare lui, ha un filo di paglia in bocca. Terry, alla quale lo zio aveva sempre detto che avrebbe voluto reincarnarsi in un cavallo, crede che l'anima di Willie sia in Ottobre, lo compra e comincia ad avere per lui ogni sorta di attenzione. Alla morte della zia Martha, Terry è nominata nel testamento erede universale delle sue fortune. I nipoti di Martha, esclusi dal testamento, architettano un piano: farla dichiarare incapace di intendere e di volere a causa delle attenzioni che la ragazza ha per Ottobre. Ma il dottor Bassett, giovane psichiatra, la aiuterà...
- Regia:
- Attori: - Prof. Bentley Bassett Jr., - Terry Ramsey, - Vince, - Zio Willie Ramsey, - Zia Martha Grant, - Presidente Hotchkiss, - Mitchell, - Giudice Northridge, - Cugina Therese, - Dutton, - Colonello Wood, - Prof. Stewart
- Soggetto: Karen DeWolf, Connie Lee
- Sceneggiatura: Melvin Frank, Norman Panama
- Fotografia: William Snyder
- Musiche: George Duning
- Montaggio: Gene Havlick
- Scenografia: Stephen Goosson, Rudolph Sternad
- Costumi: Jean Louis
-
Altri titoli:
A Date with Destiny
- Durata: 98'
- Colore: C
- Genere: COMMEDIA
- Specifiche tecniche: 35 M, TECHNICOLOR
- Produzione: COLUMBIA PICTURES CORPORATION
- Distribuzione: CEIAD
CRITICA
"Il lavoro non ha pretese artistiche, ma è tecnicamente ben fatto e divertente." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 29, 1951)