Rapa Nui

USA 1994
Nell'isola di Pasqua (Rapa Nui) misteriose e colossali statue dette Maoi emergono imponenti. Le hanno costruite la tribù dei Lobi Corti, ridotta in schiavitù dalla casta nobile dei Lobi Lunghi di origine polinesiana. La vita si svolge condizionata da riti arcaici e tabù, anche dall'amore tra il nobile giovane Noro e Ramana, splendida fanciulla della tribù dei Lobi Corti. Noro è stato prescelto dal nonno Ariki-Mau ad effettuare prima di succedergli l'avvincente gara annuale, mai vinta da un candidato dei Lobi Corti. La gara è in onore di Hotu Matu'a, il mitico primo abitante di Rapa Nui che, secondo la leggenda, tornerà su di una "bianca canoa" per guidare tutta la tribù verso un nuovo mondo. Nella gara i giovani dovranno scalare e discendere le pareti rocciose a picco sull'oceano, indi nuotare fino ad uno scoglio, cercarvi un uovo di uccello-mosca e portarlo intatto al Re. Il vincitore risulta Noro, che come premio impalma Ramana, dopo essere stato vigorosamente avversato da Make, l'irriducibile candidato dei Lobi Corti, anche lui innamorato della ragazza la quale, chiusa per lungo tempo in una grotta, ne esce cieca e incinta. Al termine della gara si vede in mare una grande roccia, la "canoa bianca", tanto attesa per millenni. Ariki-Mau vi si reca, ponendo termine al suo potere: a lui subentrerà il giovane vittorioso. Ma Noro ha deciso: con l'aiuto di un costruttore di barche affronta il Pacifico e l'avventura insieme alla moglie e al nascituro, per fondare una comunità libera e nuova.
SCHEDA FILM

Regia: Kevin Reynolds

Attori: Jason Scott Lee - Noro, Esai Morales - Make, Sandrine Holt - Ramana, Eru Potaka-Dewes - Ariki-Mau, Emilio Tuki Hito - Messaggero, Gordon Hatfield - Riro, Lawrence Makoare - Atta, Liseli Mutti - Pua, George Henare - Tupa, Zac Wallace - Haoa, Cliff Curtis

Soggetto: Leonore Fleischer, Kevin Reynolds

Sceneggiatura: Tim Rose Price, Kevin Reynolds

Fotografia: Stephen F. Windon

Musiche: Stewart Copeland

Montaggio: Peter Boyle (II)

Scenografia: George Liddle

Costumi: John Bloomfield

Effetti: John Eggett, Steven Richard Courtley

Durata: 106

Colore: C

Genere: AVVENTURA

Specifiche tecniche: 35 MM (1:2.35), PANAVISION, SCOPE A COLORI

Produzione: KEVIN COSTNER, JIM WILSON PER TIG PRODUCTIONS RCS, MAJESTIC FILMS, NEWCOMM, RCS

Distribuzione: WARNER BROS. ITALIA - PANARECORD

NOTE
- REVISIONE MINISTERO APRILE 1994.
CRITICA
"Il film di Reynolds, complici i milioni di dollari elargiti dall'altro Kevin, l'amico Costner (e dalla Majestic-RCS Film), è soprattutto un'avventura ai limiti della fiaba che prende in prestito tutti gli stereotipi del cinema esotico, del Mondo cane e dell'Odissea nuda, con bellone in tanga e maschi dal muscolo guizzante in foto di gruppo da palestra. Le riprese sono a momenti affascinanti come i luoghi impervi, colorati e selvaggi che rimandano a un pubblico che sogna l'inclusive tour, e l'ultima pane con la spettacolare gara dell'uomo uccello ha ritmo e suspense. Allora? Il punto debole è la sceneggiatura di Tim Rose Price, che vanta battute destinate a diventare di culto kitsch: 'Non ho tempo da perdere, ho le interiora delle galline da leggere' dice il capo tribù, che poi se ne va sulla mitica canoa bianca e rivolge una legittima preghiera: 'Dimmi che non userai le mie ossa per fare ami da pesca'. Al confronto 'Le miniere di re Salomone' sembra scritto e glossato da Levi Strauss." (Maurizio Porro,'Il Corriere della Sera', 6 Aprile 1994)

"Il film vede Rapa Nui nel XVII secolo, nel passaggio da una lunga stabile fase teocratica e un regime oligarchico-militare a devastanti lotte tribali, al mutamento del culto. Questa transizione e la storia d'amore servono agli autori per illustrare l'ingiustizia della divisione sociale in lavoratori dominati e padroni dominanti, i danni umani e ambientali prodotti dalla superstizione e dai tabù, il lavoro come condanna e strumento di controllo, la inevitabile rivolta degli schiavi. Tutto molto didattico e semplicisticamente aggiornato, numerosi i luoghi comuni narrativi a le macchiette: l'interesse è soprattutto storico-etnologico. Ma, in un paesaggio paradisiaco, su un'isola bellissima resa brulla dallo sfruttamento selvaggio delle risorse naturali, sono girate magnificamente due sequenze: quella d'una competizione mistico-sportiva sulle scogliere e nel mare, che ha come posta il potere; e quella della massa dei lavoratori stremati dalla fatica nel costruire e trasportare gli immensi idoli, ispirate alle grandi immagini fotografiche di Salgado e a quelle cinematografiche di Geoffrey Reggio." (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 1 Aprile 1994)

"Avventuroso classico, quasi a metà tra un western e un peplum italiano degli anni '50, 'Rapa Nui' è qua e là fessacchiotto ma divertente come un fumetto di Mandrake. La regia di Reynolds è scattante, barocca come sempre. E' un virtuoso della macchina da presa, in Robin Hood si concedeva il vezzo della sequenza in soggettiva della freccia, qui sfodera un'altra soggettiva, quella di un Moal che casca a terra, davvero sorprendente. Sarebbe bello vederlo alle prese con un soggetto serio." (Alberto Crespi, 'L'Unità', 2 Aprile 1994)