QUELLI DELL'ANTIRAPINA
ITALIA - 1977

Il giovane Raffaele, condannato all'ergastolo per omicidio, costringe l'"avvocato" Francesco Vitale - il quale benché in prigione per un crimine precedente è riuscito a organizzare un furto di quattro miliardi ai danni di una banca - a tirarselo dietro quando i suoi tre complici, autori materiali del "colpo" lo fanno evadere. I due si separano secondo i patti ma quando compiuta una rapina e uccisi due carabinieri, ha bisogno di nascondersi, Raffaele piomba nella villa in cui Francesco sta nascosto coi complici e l'amica Peggy, obbligando l'avvocato a dargli ricetto. Mentre si aspetta il momento in cui questi deciderà il recupero e la spartizione dei miliardi - nascosti in un luogo sicuro - Raffaele scopre che i suoi ospiti involontari cui si è aggiunto intanto l'amante di Peggy, mirano con segrete alleanze tra l'uno e l'altro a far fuori il resto della banda. Riuscito il confuso gioco in gran parte e rimasto in vita con Raffaele, soltanto l'avvocato, questi ha l'amara sorpresa di scoprire che il giovane, non è un delinquente (tutti i suoi delitti sono stati una finzione prefabbricata coi superiori) ma un carabiniere del "servizio antirapina". Non gli resterà, a quel punto, che tornare in carcere.
- Regia:
- Attori: - Raffaele, - Francesco Vitale, - Aldo, - Peggy, , , ,
- Soggetto: Gianni Siragusa, Italo Alfaro
- Sceneggiatura: Gianni Siragusa, Italo Alfaro
- Fotografia: Guglielmo Mancori
- Musiche: Mino Reitano, Franco Reitano
- Montaggio: Romeo Ciatti
-
Altri titoli:
4 MINUTI PER 4 MILIARDI
- Durata: 110'
- Colore: C
- Genere: POLIZIESCO
- Specifiche tecniche: CINEMASCOPE - TECHNICOLOR
- Produzione: BAIRO
- Distribuzione: VARIETY