Prendre le large
FRANCIA - 2017

L'esistenza di Edith viene sconvolta quando la fabbrica in cui ha sempre lavorato viene trasferita a Tangeri e, per i lavoratori, l'unica alternativa alla disoccupazione è accettare una riqualificazione in Marocco. Senza legami e con un figlio che lavora lontano, Edith è l'unica ad aver accettato la proposta, anche se i primi passi nella nuova fabbrica e in un paese sconosciuto sono difficili. Ben presto fa amicizia con Mina, la proprietaria della pensione in cui Edith alloggia. Grazie a questa amicizia, la sua vita prenderà una svolta nuova.
- Regia:
- Attori: - Edith, - Mina, - Ali, - Jérémy, - Najat, - Karima, - Nadia
- Sceneggiatura: Gaël Morel - (anche adattamento), Rachid O. - (anche adattamento), Yasmine Louati - (adattamento)
- Fotografia: David Chambille
- Musiche: Camille Rocailleux
- Montaggio: Catherine Schwartz
- Costumi: Helena Gonçalves
-
Altri titoli:
Catch the Wind
- Durata: 103'
- Colore: C
- Genere: DRAMMATICO
- Specifiche tecniche: (1:2.35/1:66)
- Produzione: TS PRODUCTIONS
NOTE
- REALIZZATO CON LA PARTECIPAZIONE DI: AUVERGNE-RHÔNE-ALPES CINÉMA, LA RÉGION AUVERGNE-RHÔNE-ALPES, CENTRE NATIONAL DU CINÉMA ET DE L'IMAGE ANIMÉE, CINÉ +, PROCIREP, ANGOA.
- SELEZIONE UFFICIALE ALLA XII EDIZIONE DELLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA (2017).
- SELEZIONE UFFICIALE ALLA XII EDIZIONE DELLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA (2017).