MI FACCIA CAUSA
ITALIA - 1984

Il giovane pretore Giovanni Pennisi, un uomo come tanti altri con i suoi problemi e le sue debolezze, non è alieno da piccole infrazioni come quella di costruirsi una veranda abusiva. Anche per questo giudica le persone che si presentano a lui con indulgenza. Durante le varie udienze vengono alla ribalta i personaggi ed i casi più disparati: c'è Rosanna Bianchini, l'impiegata statale che si assenta durante le ore di ufficio per fare la massaggiatrice-squillo; c'è Annibale Saraceni, un pugile disoccupato che sequestra un cane per chiedere, inutilmente, il riscatto; c'è Luigi Marchetti, un ladro che fa amicizia col figlio dei padroni della villa in cui è penetrato in loro assenza; c'è il mafioso che, accusato di aver investito con la sua auto un cittadino, ci tiene ad essere condannato in quanto l'incidente gli fornisce un alibi per l'omicidio di un magistrato; ci sono due tifosi alquanto esagitati; c'è un compositore pazzo; c'è un temibile iettatore. Per tutti la giustizia farà valere i suoi diritti ad eccezione del pugile disoccupato che, divenuto l'amico degli animali, uscirà di prigione alla prima scadenza elettorale, supervotato nelle liste radicali.
- Regia:
- Attori: - Giovanni Pennisi, - Luigi Marchetti, Il Ladro, - Rosanna Bianchini, - Il Chirurgo, - Annibale Saraceni, - Il Cancelliere, - Tifoso Della Roma, - Moglie Di G Pennisi, - Altro Tifoso Della Roma, - Il Mafioso, - Avvocato Difensore, - Il Pianista, - Padre Del Tifoso,
- Soggetto: Steno
- Sceneggiatura: Enrico Vanzina, Steno
- Fotografia: Carlo Carlini
- Musiche: Manuel De Sica
- Montaggio: Raimondo Crociani
- Scenografia: Gastone Carsetti
- Costumi: Grazia Maria Spina
- Durata: 108'
- Colore: C
- Genere: COMMEDIA
- Specifiche tecniche: PANORAMICA A COLORI
- Tratto da: LIBERAMENTE ISPIRATO A "UN GIORNO IN PRETURA" (1954) DI STENO
- Produzione: FULVIO LUCISANO PER ITALIAN INTERNATIONAL FILM
- Distribuzione: DLF (1985) - RICORDI VIDEO
NOTE
- ALESSANDRO GASSMAN E' ACCREDITATO COME ALESSANDRO BELLACANZONE.