L'estate di Kikujiro
Kikujirô no natsu
GIAPPONE - 1999
Tokio. E' estate e la scuola è finita. Per il piccolo Masao, che vive con la nonna da quando sua madre si è trasferita un una nuova cittadina, si prospetta un periodo di vacanza da passare in solitudine: la nonna deve lavorare e gli amici di scuola sono tutti partiti. Dopo aver trovato una foto di sua mamma con l'indirizzo della nuova residenza, Masao decide di andare a cercarla, ma non può affrontare il viaggio da solo. Ad accompagnarlo nella sua ricerca ci pensa Kikujiro, un amico della nonna, uomo bizzarro, insolente, opportunista e rozzo. I due viaggiano attraverso il Giappone tra imprevisti e incontri bizzarri e l'avventura estiva si rivela per entrambi una importante lezione di vita.
- Regia:
- Attori: - Kikujiro, - Masao, - Moglie di Kikujiro, - Nonna di Masao, - Madre di Masao, - Grassone in motocicletta, - Pelato in motocicletta, - Poeta viaggiatore, - Uomo della paura, - Giocoliera, - Uomo alla fermata, - Capobanda della Yakuza
- Soggetto: Takeshi Kitano
- Sceneggiatura: Takeshi Kitano
- Fotografia: Katsumi Yanagijima
- Musiche: Joe Hisaishi
- Montaggio: Takeshi Kitano, Yoshinori Ôta
- Scenografia: Tatsuo Ozeki
- Costumi: Fumio Iwasaki
-
Altri titoli:
Kikujiro
L'été de Kikujiro - Durata: 121'
- Colore: C
- Genere: COMMEDIA, DRAMMATICO
- Specifiche tecniche: 35 MM (1:1.85)
- Produzione: BANDAI VISUAL, TOKYO FM, NIPPON HERALD FILMS, OFFICE KITANO
- Distribuzione: BIM
- Data uscita 3 Dicembre 1999
NOTE
- PRESENTATO AL 52MO FESTIVAL DI CANNES (1999).
CRITICA
"L'estate di Kikujiro è una favola fresca, divertente, elegante e a tratti furba, come c'è da aspettarsi da un grande uomo di spettacolo a molte dimensioni come Kitano, che di nuovo in questo film è regista, sceneggiatore, montatore e autore di disegni e siparietti, interprete. Ma non protagonista". (Irene Bignardi, 'la Repubblica')