"La strega bruciata viva" - Un'attrice famosa in cerca di pace e serenità trascorre una serata a casa di alcuni amici in una località invernale. Il giorno dopo, però, la donna ripartirà più turbata di prima.
"Senso civico" - Una donna, capitata casualmente sul luogo dove è avvenuto un incidente stradale, carica a bordo della sua auto il camionista ferito per attraversare la città più in fretta ed arrivare così puntuale al suo appuntamento.
"La Terra vista dalla luna" - Ciancicato Miao, vedovo e con un figlio a carico, sposa la sordomuta Assurdina. Poiché non hanno denaro, i due escogitano un piano per raggranellare qualche soldo. Assurdina sale sul Colosseo e minaccia di suicidarsi, mentre il marito, per la strada, chiede ai passanti delle offerte. Per sfortuna, però, Assurdina perde l'equilibrio e muore. Il suo fantasma continuerà ad aggirarsi nella casa di Ciancicato.
"La siciliana - Per allontanare uno scomodo pretendente, Nunzia aizza contro di lui la furia dei suoi parenti, dando avvio ad una faida tra le due famiglie che terminerà solo quando tutti i componenti di entrambi i gruppi saranno morti.
"Una sera come le altre" - Giovanna non sopporta più la quotidianità del rapporto con suo marito, che invece vi si è adagiato, ma si accontenta di sognare di tradirlo.
Le streghe
ITALIA, FRANCIA - 1967
- Regia: - ("La strega bruciata viva"), - ("Senso civico"), - ("La Terra vista dalla Luna"), - ("La siciliana"), - ("Una sera come le altre")
- Attori: - Gloria/Signora frettolosa/Assurdina/Nunzia/Giovanna, - Valeria ("La strega bruciata viva"), - Marito di Valeria ("La strega bruciata viva"), - Signore sportivo ("La strega bruciata viva"), - Invitata giovane ("La strega bruciata viva"), - Un'amica ("La strega bruciata viva"), - L'ex attrice ("La strega bruciata viva"), - La cameriera ("La strega bruciata viva"), - Segretaria di Gloria ("La strega bruciata viva"), - Cameriere ("La strega bruciata viva"), - Domestico ("La strega bruciata viva"), - Il cantante ("La strega bruciata viva"), - L'industriale ("La strega bruciata viva"), - Camionista infortunato ("Senso civico"), - Ciancicato Miao ("La Terra vista dalla Luna"), - Basciù Miao ("La Terra vista dalla Luna"), - Il prete ("La Terra vista dalla Luna"), - La turista ("La Terra vista dalla Luna"), - Il marito della turista ("La Terra vista dalla Luna"), - Padre di Nunzia ("La siciliana"), - Marito di Giovanna ("Una sera come le altre"), - Uomo dello stadio ("Una sera come le altre"), - Nembo Kid ("Una sera come le altre"), - Diabolik ("Una sera come le altre"), - Mandrake ("Una sera come le altre"), - Sadik ("Una sera come le altre"), - Gordon ("Una sera come le altre"), - Batman ("Una sera come le altre"), - ("La strega bruciata viva"), - ("Una sera come le altre"), - ("Una sera come le altre"), - ("Una sera come le altre")
- Soggetto: Giuseppe Patroni Griffi - ("La strega bruciata viva"), Age - ("Senso civico"), Scarpelli (Furio Scarpelli) - ("Senso civico"), Bernardino Zapponi - ("Senso civico"), Pier Paolo Pasolini - ("La Terra vista dalla Luna"), Franco Rossi - ("La siciliana"), Luigi Magni - ("La siciliana"), Cesare Zavattini - ("Una sera come le altre")
- Sceneggiatura: Giuseppe Patroni Griffi - ("La strega bruciata viva"), Cesare Zavattini - (coll. in "La strega bruciata viva"/"Una sera come le altre"), Age - ("Senso civico"), Scarpelli (Furio Scarpelli) - ("Senso civico"), Bernardino Zapponi - ("Senso civico"), Pier Paolo Pasolini - ("La Terra vista dalla Luna"), Franco Rossi - ("La siciliana"), Luigi Magni - ("La siciliana"), Roberto Gianviti - (collaborazione in "La siciliana"), Fabio Carpi - ("Una sera come le altre"), Enzo Muzii - ("Una sera come le altre")
- Fotografia: Giuseppe Rotunno - (tutti gli episodi)
- Musiche: Ennio Morricone - ("La strega bruciata viva"/"La Terra vista dalla Luna"/"La siciliana"), Piero Piccioni - ("Senso civico"/"Una sera come le altre") - La canzone "Il mondo" in "La strega bruciata viva" è di Meccia-Fontana-Pes. Il brano "Va' pensiero" in "La Terra vista dalla Luna" è tratto dal "Nabucco" di Giuseppe Verdi. La canzone "Charlot" in "Una sera come le altre" è di Stole-Del Roma.
- Montaggio: Mario Serandrei - ("La strega bruciata viva"), Nino Baragli - ("Senso civico"/"La Terra vista dalla Luna"), Giorgio Serralonga - ("La siciliana"), Adriana Novelli - ("Una sera come le altre")
- Scenografia: Mario Garbuglia - ("La strega bruciata viva"/"Senso civico"/"La Terra vista dalla Luna"/"La siciliana"), Piero Poletto - ("La strega bruciata viva"/"La Terra vista dalla Luna"/"Una sera come le altre")
- Arredamento: Cesare Rovatti - (tutti gli episodi), Emilio D'Andria - (tutti gli episodi)
- Costumi: Piero Tosi - ("La Terra vista dalla Luna"/"Una sera come le altre")
- Aiuto regia: Rinaldo Ricci - ("La strega bruciata viva"), Massimo Castellani - ("Senso civico"), Sergio Citti - ("La Terra vista dalla Luna"), Nello Vanin - ("La siciliana"), Luisa Alessandri - ("Una sera come le altre"), Vincenzo Cerami - (assistente in "La Terra vista dalla Luna")
- Episodi: La strega bruciata viva - Senso civico - La Terra vista dalla luna - La siciliana - Una sera come le altre
- Durata: 105'
- Colore: C
- Genere: COMMEDIA, FILM A EPISODI
- Produzione: DINO DE LAURENTIIS CINEMATOGRAFICA (ROMA), LES PRODUCTIONS ARTISTES ASSOCIES (PARIGI)
- Distribuzione: DEAR - UNITED ARTISTS
NOTE
- TITOLI ANIMATI: PINO ZAC.
- GIRATO NEGLI STUDI DE LAURENTIIS, DAL GENNAIO AL MARZO 1966.
- DAVID DI DONATELLO 1967 PER MIGLIORE ATTRICE A SILVANA MANGANO.
- GIRATO NEGLI STUDI DE LAURENTIIS, DAL GENNAIO AL MARZO 1966.
- DAVID DI DONATELLO 1967 PER MIGLIORE ATTRICE A SILVANA MANGANO.
CRITICA
"Visconti ha voluto delineare un caso umano (...) degno di nota per le poche, ma efficaci notazioni di una diffusa mentalità in un certo ambiente. (...) 'Senso civico' è il più gustoso (...) un Sordi mattatore che recita un monologo componendo un piccolo pezzo di bravura interpretativa, perfettamente compiuto pur nella sua brevità. (...) Pasolini ha costruito il suo episodio (...) su una nuvola fatta dei luoghi comuni della sua poetica. Siamo ben lontani dalla incisiva denuncia della 'Ricotta'. La coppia Totò-Davoli è caratterizzata quanto basta per fare del primo un clown (..) e del secondo la sua spalla. Rossi ha concentrato in pochi metri (..) una vicenda d'amore (poco) e di morte (molta) (...). Su certa materia, tragica e scottante, lo scherzo dev'essere tenuto su toni estremamente corretti e delicati (..). Ed è quello che (non) capita ai pochi metri di pellicola dello sketch. 'Una sera come le altre', episodio di una certa consistenza, è senz'altro il minore. Si può parlare tutt'al più di una tarda rimasticatura di invenzioni di stile felliniano. Un discorso unitario si può fare per l'interpretazione di Silvana Mangano, sempre perfettamente 'a posto' (...) rigorosa nella scelta dei particolari significanti (...) senz'altro l'attrice più completa del nostro cinema, oggi" (Nedo Ivaldi, Film Mese, 2 febbraio 1967)