Le sorelle perfette
Sisters
USA - 2015

Katie e Maura sono due sorelle che vivono lontane da tempo. In occasione della vendita della casa di famiglia, le due si ritrovano insieme e, mettendo in ordine la loro stanza, rivivono i gloriosi momenti del passato. Sperando di rivivere le sensazioni di quel periodo, Katie e Maura decidono quindi di organizzare un'ultima festa in casa, in stile liceo, invitando i vecchi compagni di scuola. L'evento si trasformerà ben presto in un momento di sfogo catartico di cui un gruppo di adulti frustrati ha davvero bisogno.
- Regia:
- Attori: - Katie Ellis, - Maura Ellis, - Pazuzu, - Brinda, - James, - Bucky Ellis, - Deana Ellis, - Dave, - Alex, - Hae-Won, - Haley, - Kelly, - Sig. Geernt, - Sig.ra Geernt, - Liz, - Rob, - Sam, - Cray, - Dan, - Kim, - Phil, - Dana, - Patrick Campbell, - Brayla, - Joel Barme, - Jolene Barme, - Jerry, - DJ, - Jean, - Denny, - Harris, - Higgins
- Sceneggiatura: Paula Pell
- Fotografia: Barry Peterson
- Musiche: Christophe Beck
- Montaggio: Lee Haxall
- Scenografia: Richard Hoover
- Arredamento: Stephanie Q. Bowen
- Costumi: Susan Lyall
- Effetti: Eric D. Christensen, Eric J. Robertson, Factory VFX, RotoFactory
- Suono: Sean McCormack (II)
-
Altri titoli:
Hermanísimas
- Durata: 118'
- Colore: C
- Genere: COMMEDIA
- Produzione: TINA FEY, JAY ROACH PER LITTLE STRANGER
- Distribuzione: UNIVERSAL PICTURES INTERNATIONAL ITALY (2016)
- Data uscita 4 Agosto 2016
TRAILER
CRITICA
"(...) un classico della commedia catastrofica in stile festa apocalittica alla 'Hollywood Party' (1968), 'Risky Business' (1983) o 'Project X' (2012). (...) L'esperimento è interessante (una versione al femminile di 'Fratellastri a quarant'anni', con Will Ferrell e John C. Reilly) ma i personaggi delle sorelle non sono particolarmente approfonditi (si somigliano anche un po' troppo sia nell'abbigliamento coatto che nel linguaggio colorito) mentre l'equilibrio tra comicità scurrile e momenti emotivi pare posticcio rispetto alla maggiore naturalezza delle commedie al femminile di Judd Apatow. A rendere comunque la pellicola piacevole è il dramma dietro la frenesia come quando il clown del gruppo urla appena entrato al party: «Benvenuti a Jurassic Park!». Nessuno ride nemmeno in quel caso. Ma la battuta è perfetta." (Francesco Alò, 'Il Messaggero', 2 agosto 2016)
"Piccola commedia al femminile irriverente, piena di gag scatologiche e grossolane ma con una vena di malinconia. Il tutto appoggiato sui talenti di Amy Poehler e Tina Fey, coppia rodata da anni dello show tv 'Saturday Night Live'. (...) Umorismo un po' basso (sotto la cintura), ma divertente." (Roberto Nepoti, 'La Repubblica', 7 agosto 2016)
"Carina l'idea di abbinare il filone da 'Project X' a imbolsiti maggiorenni. Solo quella, però, perché il film, debolino per il resto, si regge (a fatica) sulle due brave interpreti." (A.S., 'Il Giornale', 18 agosto 2016)
"Piccola commedia al femminile irriverente, piena di gag scatologiche e grossolane ma con una vena di malinconia. Il tutto appoggiato sui talenti di Amy Poehler e Tina Fey, coppia rodata da anni dello show tv 'Saturday Night Live'. (...) Umorismo un po' basso (sotto la cintura), ma divertente." (Roberto Nepoti, 'La Repubblica', 7 agosto 2016)
"Carina l'idea di abbinare il filone da 'Project X' a imbolsiti maggiorenni. Solo quella, però, perché il film, debolino per il resto, si regge (a fatica) sulle due brave interpreti." (A.S., 'Il Giornale', 18 agosto 2016)