LA VERGINE IN COLLEGIO
TAMAHINE
GRAN BRETAGNA - 1963

Tamahine è un'adolescente nata e cresciuta su un'isola tropicale. Alla morte di suo padre, ad occuparsi di lei sarà suo zio Charles, direttore di un prestigioso collegio maschile inglese. L'arrivo della ragazza nel collegio provoca subito scompiglio: di lei si innamorano sia Richard, figlio di Charles, che Clove, insegnante di storia dell'arte. Charles è molto preoccupato anche perché la ragazza non riesce ad adattarsi alla vita in società e ai suoi modelli di comportamento. Quando suo figlio Richard, però, gli comunica di aver preso la decisione di sposare Tamahine e di proseguire la carriera paterna, Charles accetta entusiasta. Anni dopo, Richard è direttore dello stesso collegio mentre sua moglie, Tamahine è diventata la madre premurosa di tre bambini, invece Charles si è stabilito in un'isola del Pacifico dove si è organizzato una nuova vita.
- Regia:
- Attori: - Tamahine, - Richard Poole, - Charles Poole, - Signora Becque, - Clove, - Diana, - Oliver, - Cartwright, - Negoziante, - Signora O'Shaugnessy, - Signora Cartwright, - Signora Macfarlane, - Signora Spruce, - Signor O'Shaugnessy, - Lord Birchester
- Soggetto: Thelma Nicklaus
- Sceneggiatura: Denis Cannan
- Fotografia: Geoffrey Unsworth
- Musiche: Malcolm Arnold
- Montaggio: Peter Tanner
- Scenografia: Anthony Masters
- Costumi: Julie Harris, Guy Laroche
-
Altri titoli:
THE NATIVES ARE RESTLESS TONIGHT
- Durata: 95'
- Colore: C
- Genere: COMMEDIA
- Specifiche tecniche: 35 MM, CINEMASCOPE, TECHNICOLOR, EASTMANCOLOR
- Tratto da: ROMANZO DI THELMA NICKLAUS
- Produzione: ASSOCIATED BRITISH PICTURE CORPORATION (ABPC), SEVEN ARTS PRODUCTIONS
- Distribuzione: MGM
- Vietato 14
CRITICA
"Una labile commedia resa ancor più convenzionale dal ricorso a temi sfruttati e dall'abuso di sequenze di propaganda turistica. Abbastanza felice l'interpretazione." (Segnalazioni cinematografiche, vol. 56, 1964)