La Scomparsa di Eleanor Rigby: Loro
The Disappearance of Eleanor Rigby - Them

- Regia:
- Attori: - Conor Ludlow, - Eleanor Rigby, - Alexis, - Prof.ssa Lillian Friedman, - Stuart, - Spencer Ludlow, - Mary Rigby, - Julian Rigby, - Katy Rigby, - Sia, - Evangelista, - Phillip, - Phoebe, - Charlie, - Lili, - Samantha, - Ezra
- Soggetto: Ned Benson
- Sceneggiatura: Ned Benson
- Fotografia: Chris Blauvelt (Christopher Blauvelt)
- Musiche: Son Lux
- Montaggio: Kristina Boden
- Scenografia: Kelly McGehee
- Arredamento: Sheila Bock
- Costumi: Stacey Battat
- Effetti: Vico Sharabani, The Artery VFX
-
Altri titoli:
The Disappearance of Eleanor Rigby: Them
- Durata: 123'
- Colore: C
- Genere: DRAMMATICO
- Specifiche tecniche: ARRI ALEXA (1:2.35)
- Produzione: NED BENSON, JESSICA CHASTAIN, CASSANDRA KULUKUNDIS, TODD J. LABAROWSKI, EMANUEL MICHAEL PER MYRIAD PICTURES, UNISON FILMS, DREAMBRIDGE FILMS, STANDARD DEVIATIONS, IN ASSOCIAZIONE CON KIM AND JIM PRODUCTIONS, DIVISION FILMS
- Distribuzione: KOCH MEDIA (2015)
TRAILER
RECENSIONE
New York, Eleanor Rigby (Jessica Chastain, ma scoprite da dove viene il nome…) e Conor Ludlow (James McAvoy) si amano, stanno insieme, sono felici. Finché un rovescio della vita non li abbatte: si lasciano, lei torna dai suoi, sorella un po’ gigina, padre intellettuale (William Hurt), madre francese con il calice sempre in mano (Isabelle Huppert). Lui non se ne fa una ragione, la tallona, si fa investire per lei. E, pure lui, torna dal padre, un ristoratore di successo che il figlio non sa replicare. Ma, forse, non è finita tra Eleanor e Conor, non può finire, perché la morte non risolve, e nemmeno il tentato suicidio. Eleanor riprende gli studi – aveva mollato la tesi in antropologia sulla scena artistica della Ville Lumiere – e fa amicizia con la professoressa Friedman (Viola Davis), ma fatica a chiedere aiuto, a chiedere ad altri la via per la felicità perduta…Opera prima di Ned Benson, è The Disappearance of Eleanor Rigby, al Certain Regard: ottimi gli attori, delicatissimo il tema, l’amore ai tempi dell’elaborazione del lutto, dramedy il registro, un esordio convincente, ma forse più nelle disponibilità – dal cast alla crew – che nell’estro poetico, la scansione drammaturgica, le scelte stilistiche. Producono i Weinstein, Ned Benson si farà, non incensiamolo più del dovuto: del resto, il tira e molla di 500 giorni insieme non lo batte nessuno. Nemmeno lui.