La Polinesia è sotto casa

- Regia: ,
- Attori: - Stefano, - Nadine, - Matilde, - Luciana, - Miguel, - Simone Marchini, - Alessandro Marchini, ,
- Sceneggiatura: Saverio Smeriglio
- Fotografia: Fabrizio Redaelli, Vincenzo Capozzi
- Musiche: Stefano Smeriglio - Brani di: Nu Evo, The Dogma e Vote for Saki.
- Montaggio: Maurizio Baglivo
- Durata: 105'
- Colore: C
- Genere: COMMEDIA
- Tratto da: dall'omonimo romanzo di Saverio Smeriglio (ed. Sacco, collana Acqualuce, 2006)
- Produzione: ALOHA ENTERTAIMENT
- Distribuzione: MEDUSA (2010)
- Data uscita 27 Agosto 2010
TRAILER
RECENSIONE
Premiato al Festival di Honolulu, ecco La Polinesia è sotto casa, tratto dall’omonimo romanzo di Saverio Smeriglio, che ne firma la regia insieme all’illustratore Andrea Goroni. Lo spunto è originale poichè è il primo film italiano legato al mondo del surf: lontani dalle coste californiane di Un Mercoledì da leoni, ci troviamo immersi lungo l’affascinante riviera del Conero, ma, a parte lo scenario marchigiano, purtroppo di onde, di surf e della connessa filosofia di vita c’è molto poco.
Al centro del film, piuttosto, è la crisi esistenziale di un manager trentenne, interpretato da Gianluca D’Ercole, preda di sogni inconsistenti, che decide di mollare casa, lavoro e fidanzata rampolla dell’alta società per fuggire sul surf, alla ricerca della vera felicità. Comunque, un’opera prima che manca la cresta dell’onda.
NOTE
- HA OTTENUTO IL RICONOSCIMENTO DA PARTE DEL MINISTERO DEI BENI CULTURALI, DI INTERESSE CULTURALE NAZIONALE.