La mala ordina
ITALIA - 1972

Un siciliano sfruttatore di donne, Luca Canali, è ritenuto da un potente capo della malavita americana colpevole d'aver fatto sparire un carico d'eroina, del valore di alcuni miliardi. Per punirlo con la morte, il boss invia a Milano, dove Luca vive separato dalla moglie Anna, due killer: Frank Webster e David Catania. Costoro s'affidano, per trovare la loro vittima, a don Vito Tresoldi, capo di una temuta banda criminale: l'uno dopo l'altro, però, gli uomini che egli sguinzaglia contro Luca vengono uccisi dallo sfruttatore, rivelatosi un "duro". Per costringerlo a cedere, don Vito fa ammazzare sua moglie e Rita, la loro figliola. Perso il lume degli occhi, Luca comincia con l'eliminare l'autore del duplice omicidio, per poi affrontare lo stesso don Vito, Webster e Catania...
- Regia:
- Attori: - Luca Canali, - Dave Catania, - Frank Webster, - Don Vito Tressoldi, - Lucia Canali, - Trini, - Eva Lalli, - Corso, - Enrico Moroni, - Anna, - Nicola, - Damiano, - Sicario, - Svedese, - Passante (non accreditato), - Amico di Triny (non accreditato), , , , , , , , , ,
- Soggetto: Fernando Di Leo
- Sceneggiatura: Fernando Di Leo, Augusto Finocchi, Ingo Hermes
- Fotografia: Franco Villa, Claudio Morabito - (operatore), Enrico Biribicchi - (assistente operatore)
- Musiche: Armando Trovajoli
- Montaggio: Amedeo Giomini, Ornella Chistolini - (assistente)
- Scenografia: Francesco Cuppini
- Costumi: Francesco Cuppini
- Effetti: Luciano Appignani
- Suono: Goffredo Salvatori
- Aiuto regia: Franco Lo Cascio
-
Altri titoli:
The Italian Connection
Black Kingpin
Der Mafia Boß - Sie töten wie Schakale
Der Mafia Boss - Sie töten wie Schakale
Der Mafiaboss - Der Eisenfresser
Der Tod des Paten
L'empire du crime
Hitmen
Hit Men
Hired to Kill
Passeport pour 2 tueurs
Nuestro hombre en Milán
Manhunt in the City
Man Hunt
Manhunt
Manhunt in Milan - Durata: 97'
- Colore: C
- Genere: DRAMMATICO
- Specifiche tecniche: PANORAMICA, 35 MM (1:1.66) - EASTMANCOLOR, TELECOLOR
- Produzione: CINEPRODUZIONI DAUNIA 70 (ROMA), HERMES FILM SYNCHRON (BERLINO), AMERICAN INTERNATIONAL PICTURES (AIP, LOS ANGELES)
- Distribuzione: ALPHERAT (REGIONALE) - DVD: MINERVA RAROVIDEO; BLU-RAY: RAROVIDEO (2012)
- Vietato 18
CRITICA
"Servito da un soggetto valido, il film si sviluppa su tetre e superficiali avventure di "mala", concepite in funzione di qualche sequenza rocambolesca - come lo spettacolare inseguimento automobilistico - e di molti effetti pruriginosi o truculenti. La brutalità volgare e compiaciuta è l'effettiva sostanza del lavoro, non compensata da ipocrite o strampalate considerazioni politico-sociologiche." ('Segnalazioni Cinematografiche', vol. 73, 1972)