LA LETTRICE
LA LECTRICE
FRANCIA - 1988
Dotata di una bellissima voce e alla dispetata ricerca di denaro Constance si lascia convincere dal compagno a mettere un annuncio sul giornale offrendosi come lettrice a domicilio. Da Prevert a Maupassant a Dumas, Constance incontra, di volta in volta, una variegata schiera di personaggi dai gusti letterari e dai caratteri diversi.
- Regia:
- Attori: - Constance/Marie, - Il Nonno, - Jean/Philippe, - Coralie, - Francoise, - Il Commissario, - La Generale, - Tutor Di Marie, - Madre Di Eric, - Madre Di Coralie, - L'Uomo D'Affari, - Bella, - Il Magistrato, - Il Chirurgo, - Uomo All'Agenzia, - Eric, - Muette
- Soggetto: Raymond Jean
- Sceneggiatura: Rosalinde Deville, Michel Deville
- Fotografia: Dominique Le Rigoleur
- Musiche: LUDWING VAN BEETHOVEN
- Montaggio: Raymonde Guyot
- Scenografia: Thierry Leproust
- Durata: 99'
- Colore: C
- Genere: COMMEDIA
- Specifiche tecniche: PANORAMICA
- Tratto da: DAL ROMANZO OMONIMO DI RAYMOND JEAN
- Produzione: AAA PRODUCTIONS TSF PRODUCTIONS CINE 5 SOFIMAGE XAVIER GELIN DENIS CHATEAU
- Distribuzione: CECCHI GORI CLASSIC (1989) - VIVIVIDEO, CECCHI GORI HOME VIDEO (GLI ORI)
NOTE
DIALOGHI: ROSALINDE E MICHEL DEVILLE.
DEC.: THIERRY LEPROUST.
SUONO: PHILIPPE LIORET.
DEC.: THIERRY LEPROUST.
SUONO: PHILIPPE LIORET.
CRITICA
Dal punto di vista della sceneggiatura, il film è interessante e, in certi momenti, di spiccata amena teatralità. (Segnalazioni Cinematografiche)