LA CASA DELLE DEMI VIERGES
DONNERWETTER DONNERWETTER BONIFATIUS KIESEWETTER
GERMANIA - 1968

Accompagnato dalle raccomandazioni dei genitori e, soprattutto, da quelle della timorata madrina, la baronessa Siegler, il giovane Bonifazio Kiesewetter, figlio di un magistrato di provincia, si reca a Bonn per frequentare la facoltà di medicina. Timido, ingenuo e senza alcuna conoscenza né del mondo né delle donne, cacciato dalla pensione a cui la madrina l'aveva indirizzato e rimasto per di più senza un soldo, Bonifazio chiede ospitalità a una matura signora, Matilde, tenutaria di una casa di piacere, che lo adibisce a lavori di inserviente. Convinto, nel suo invincibile candore, di trovarsi in un pensionato femminile, il giovane informa i genitori della sua nuova sistemazione, che descrive con entusiasmo. Frattanto la giovane nipote di Matilde, Angelica, gli apre gli occhi e gli fa conoscere l'amore. Così, quando la sospettosa baronessa si precipita a Bonn e chiede al magistrato di intervenire, Bonifazio, ormai smaliziato, sorride beffardamente della loro indignazione.
- Regia:
- Attori: , , , , , , , , , , , , ,
- Soggetto: Werner Hauff, Bodo Baumann
- Sceneggiatura: Werner Hauff, Bodo Baumann
- Fotografia: Siegfried Hold
- Musiche: Carlo Savina
- Montaggio: Fedora Zincone
- Durata: 90'
- Colore: C
- Genere: COMMEDIA
- Specifiche tecniche: PANORAMICA EASTMANCOLOR
- Produzione: PARMASS (MONACO) R K CINEMATOGRAFICA (ROMA)
- Distribuzione: REGIONALE
- Vietato 18