L'UOMO DEL FIUME
LE CRABE-TAMBOUR
FRANCIA - 1977

Sulla nave da guerra francese "Jaureguiberry" - in missione d'appoggio ad una squadriglia di peschereeci d'altomare, in azione presso i Banchi di Terranova - si trovano un anziano comandante e Pierre, il medico di bordo. Sia l'uno che l'altro hanno ripreso servizio dopo un lungo periodo a terra e, in realtà, entrambi vogliono incontrare un vecchio amico e fugare qualche ombra rimasta sul personaggio nonchè sul rispettivo rapporto con lo stesso. Si tratta dell'ufficiale Willsdorff, già comandante di un battello di pattuglia sul Mekong ai tempi della guerra francese nel Vietnam, soprannominato "crabe-tambour" (nell'edizione italiana: "l'uomo del fiume"), ora comandante del peschereccio "Shamroc". Il comandante e il medico parlano tra di loro dello stravagante Willsdorff, in seguito combattente in Algeria e ivi processato per essere stato dalla parte dei generali ribelli a De Gaulle. Ma il comandante è reticente e Pierre riceve altre notizie dall'ufficiale capo-macchinista. Quando finalmente il "Jaureguiberry" e il "Shamroc" sono vicini, Pierre scambia qualche parola con l'amico e il comandante gli indirizza parole di definitivo commiato: egli, e anche il medico, sanno che, dopo avere riportato la nave alla base, dovrà vedersela con la morte per il cancro che lo sta rodendo.
- Regia:
- Attori: - L Ufficiale Pesca, - L'Infermiera, - Il Capomacchinista, - Gendarme Del Caffe', , , - Il Clarino Bochau, - Madame, - Bongo Ba, - La Bandiera, - Il "Crabe Tambour", - Il Medico, - Il Comandante, - Babourg, , - Il Rettore
- Soggetto: Pierre Schoendoerffer
- Sceneggiatura: Pierre Schoendoerffer, Jean-François Chauvel
- Fotografia: Raoul Coutard
- Musiche: Philippe Sarde
- Montaggio: Nguyen Long
- Durata: 119'
- Colore: C
- Genere: DRAMMATICO
- Specifiche tecniche: PANORAMICO
- Tratto da: ROMANZO OMONIMO DI P. SCHOENDOERFFER
- Produzione: BELA AMLF LIRA FILM/GEORGES DE BEAUREGARD
- Distribuzione: EURAMERICA ORANGE (1979)
NOTE
ADATTAMENTI: JEAN-FRANCOIS CHAUVEL, P. SCHOENDOERFFER.