L'ultimo miracolo
ITALIA - 2016

Rimasto sulla terra con Pietro dopo la resurrezione, Cristo è ormai anziano. Per le strade di Cagliari incontra un giovane fischiatore che ha perso l'intonazione. Vorrebbe aiutarlo ma non ricorda più come fare miracoli, si affida quindi a un ciarlatano a pagamento. L'ultimo miracolo avverrà davanti al mare: il fischio tornerà intonato, ma niente sarà più come prima.
- Regia:
- Attori: - Gesù, - Pietro, - Il mago, - Un fischiettista, - Un chitarrista, - Il pescatore, , , , , , ,
- Soggetto: Giovanni Marceddu, Enrico Pau
- Sceneggiatura: Giovanni Marceddu, Enrico Pau, Simona Loddo, Michele Carta, Andrea Perra, Gianluca Caboni
- Fotografia: Francesco Piras
- Musiche: Alessio Medda, Luca Spanu
- Montaggio: Andrea Lotta
- Scenografia: Francesca Melis, Pietro Rais
- Costumi: Stefania Grilli
- Suono: Piero Fancellu - (fonico di presa diretta), Stefano Guzzetti - (mix, sound design)
- Durata: 20'
- Colore: C
- Genere: CORTOMETRAGGIO
- Specifiche tecniche: DCP
- Produzione: CELCAM (CENTRO PER L'EDUCAZIONE AI LINGUAGGI DEL CINEMA, DEGLI AUDIOVISIVI E DELLA MULTIMEDIALITÀ), IN ASSOCIAZIONE CON ANTIOCO FLORIS, FRANCESCO PIRAS STUDIO, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI STORIA, BENI CULTURALI E TERRITORIO
NOTE
- CORTOMETRAGGIO PRODOTTO NELL'AMBITO DEL PROGETTO "ESTETICA, IDENTITÀ E INDUSTRIA CULTURALE DEL CINEMA LOCALE" CON IL CONTRIBUTO DI: REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT L. R. 15/2006 ED ERSU (CAGLIARI).
- EVENTO SPECIALE, CORTOMETRAGGIO DI CHIUSURA, ALLA 32. 'SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA' NELLA SEZIONE 'SIC@SIC' (VENEZIA, 2017).
- EVENTO SPECIALE, CORTOMETRAGGIO DI CHIUSURA, ALLA 32. 'SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA' NELLA SEZIONE 'SIC@SIC' (VENEZIA, 2017).