L'Atlantide
ITALIA - 1992
Nel 1894 ad Algeri, due giovani ufficiali francesi amici, Morhange del servizio geografico e Saint-Avit della legione straniera, si alternano come amanti di Amira, una nobile spagnola che veste da uomo per poter frequentare i locali vietati alle donne. Ma un giorno Morhange sposa la giovanissima Sophie, che lo adora, e che egli tradisce più volte, finché la moglie si suicida. Oppresso dal rimorso, il vedovo si ritira in un monastero dove cerca Dio, con l'aiuto di padre Mauritius. I due amici si scrivono intanto per anni, finché Sain-Avit manda a Morhange lo strano disegno di una croce, sulla quale è inciso un nome: Antinea. Poiché Saint-Avit viene poi dato per perduto, il frate rimanda Morhange nel Sahara, per cercare quel segno, che crede molto importante. Durante una tempesta di sabbia, Morhange trova finalmente la croce scolpita a terra, fra mura semi diroccate, accanto ad un uomo in gravi condizioni, Ben Cheik, al quale salva la vita, e costui lo guida in un luogo misterioso, pieno di antiche rovine e di barbari con strani costumi, dove il francese si addormenta, dopo aver visto ardere alte fiamme sulla croce col nome di Antinea...
- Regia:
- Attori: - Tenente Morhange, - André Saint Avit, - Antinea, - Amira, - Le Mesge, - Bielowsky, - Ben Cheikh, - Padre Mauritius, - Tanit, - Sophie, - Nirval, - Ferriere, - Ufficiale francese
- Soggetto: Pierre Benoît - (romanzo), Angelo Pasquini, Franco Bernini
- Sceneggiatura: Nicola Badalucco, Jonathan Meades, Bob Swaim, Christopher Frank - (dialoghi)
- Fotografia: Ennio Guarnieri
- Musiche: Richard Horowitz
- Montaggio: Marie-Sophie Dubus
- Scenografia: Luciano Ricceri
- Arredamento: Bruno Cesari
- Costumi: Maurizio Millenotti
- Durata: 180'
- Colore: C
- Genere: FANTASY
- Tratto da: tratto dal romanzo omonimo di Pierre Benoît (1919)
- Produzione: ROBERTO CICUTTO E VINCENZO DE LEO PER AURA FILM, RCS PRODUZIONE TV, GAUMONT TÉLÉVISION, COMPAGNIE FRANÇAISE CINEMATOGRAPHIQUE, RAIUNO, CANAL PLUS
- Distribuzione: MIKADO FILM - VIVIVIDEO
NOTE
- MINI SERIE DI 2 PUNTATE DA 90' CIASCUNA, TRASMESSA DA RAIUNO IL 16 E 17 GENNAIO 1994. MEDIA DI ASCOLTO 3.419.
- DISPONIBILE VERSIONE IN VIDEO DELLA DURATA DI 113'.
- DISPONIBILE VERSIONE IN VIDEO DELLA DURATA DI 113'.
CRITICA
"E' davvero un mistero come con una simile leggenda, simili personaggi, si sia riusciti a mettere insieme una storia così ininteressante e tediosa." (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 7 novembre 1992)