Il prigioniero di Amsterdam
Foreign Correspondent
USA - 1940

Poco prima dello scoppio della guerra un giornale americano manda in Europa un giovane e dinamico reporter. Egli partecipa ad Amsterdam ad un congresso internazionale pacifista. All'uscita dei congressisti uno dei capi del movimento viene ucciso. Il giovane reporter si lancia sulle orme degli assassini e scopre che lo statista non è stato ucciso, ma è tenuto prigioniero in un mulino abbandonato donde è trasportato per via aerea a Londra. Il vecchio statista è a conoscenza di un segreto politico che interessa una potenza estera i cui agenti cercano inutilmente di sapere. Alla testa del complotto sta il capo dell'organizzazione pacifista inglese che tradisce il proprio paese e la propria missione e la cui giovane figlia, ignara di tutto, ama, riamata il giovane reporter. Alla fine la trama è scoperta e il vecchio statista viene liberato. Intanto è scoppiata la guerra; il falso pacifista insieme alla figlia fugge su un aeroplano americano, sul quale viaggiano però anche il reporter e un agente di polizia. L'areo viene abbattuto da un caccia tedesco: il traditore perisce nelle onde mentre i due giovani vengono salvati da una nave americana.
- Regia:
- Attori: - John Jones, - Carol Fisher, - Stephen Fisher, - Herbert Pfolliot, - Van Meer, - Stebbins, - Rowley, - Mr. Powers, - Krug, - Vagabondo, - Cap. Lamson, - Suora, - Mrs. Benson, - Mr. Naismith, - Uomo del brindisi, - Cassiere Inglese, - Miss Benson, - Diplom. Latvania, - Mr. Naismith, - Uomo col giornale
- Soggetto: Joan Harrison, Charles Bennett, Vincent Sheean
- Sceneggiatura: Joan Harrison, Charles Bennett, Ben Hecht - (non accreditato), James Hilton - (dialoghi), Robert Benchley - (dialoghi)
- Fotografia: Rudolph Maté
- Musiche: Alfred Newman
- Montaggio: Dorothy Spencer, Otto Levering
- Scenografia: Alexander Golitzen
- Effetti: Paul Eagler
- Aiuto regia: Edmond F. Bernoudy
-
Altri titoli:
Corrispondente 17
Personal History - Durata: 120'
- Colore: B/N
- Genere: AVVENTURA
- Specifiche tecniche: 35 MM, 1:1,37
- Produzione: WALTER WANGER PRODUCTIONS
- Distribuzione: SANGRAF - FONIT CETRA VIDEO, SKEMA, NUOVA ERI, AVO FILM, DE AGOSTINI, GRUPPO EDIT. BRAMANTE
NOTE
- IL FILM OTTIENE 6 CANDIDATURE AGLI OSCAR DEL 1941.