IL POTERE
ITALIA - 1974

Tre belve: il leone, la tigre e il leopardo rappresentano rispettivamente i poteri militare, commerciale e agrario, e dialogando tra loro dimostrano che il potere, pur assumendo fisionomie diverse nei secoli, rimane sempre nelle stesse mani. 1) Nell'età della pietra, connivente la paura, finisce nelle mani di un furbo che si fa passare per divinità del fuoco. 2) Nell'epoca romana, per vincere l'insorgente coscienza degli agrari, deve ricorrere all'assassinio del tribuno Tiberio Gracco. 3)Nell'epoca del Far West, per aumentare la propria potenza, non rifugge dal genocidio perpetrato da coloni, soldati e galeotti inglesi. 4) Nell'Italia posteriore al 1919, il potere viene arraffato dal fascismo che ottiene l'appoggio dei portafogli borghesi, che distrugge le libertà democratiche e che si allea col Vaticano. 5) Nell'epoca moderna, il neocapitalismo si impone mediante il consumismo, incontra forti resistenze popolari, vinte però grazie alle forze dell'ordine e al paravento socialista.
- Regia:
- Attori: , , , , ,
- Soggetto: Augusto Tretti
- Sceneggiatura: Augusto Tretti
- Fotografia: Ubaldo Marelli
- Musiche: Eugenia Manzoni Tretti
- Montaggio: Giancarlo Raineri
- Durata: 86'
- Colore: C
- Genere: COMICO, COMMEDIA
- Specifiche tecniche: EASTMANCOLOR
- Produzione: ACQUARIUS AUDIOVISUAL
- Distribuzione: INC