IL NOSTRO UOMO A MARRAKESH
OUR MAN IN MARRAKESH
GRAN BRETAGNA - 1966

Casimir, capo di una banda criminale di livello internazionale di stanza a Marrakesh, fa uccidere dai suoi sicari il fidanzato di Kyra, un'agente dell'Fbi che sta scombinando i suoi piani. Il perfido criminale fa nascondere il corpo del ragazzo per far ricadere la colpa su Kyra. Andrew Jessel, un uomo che Kyra ha appena conosciuto, decide di aiutarla e si reca a casa di Casimir per cercare di scoprire la verità. Ma nel trambusto che segue, Andrew è costretto a fuggire e nella fretta, scambia la sua borsa con un'altra contenente documenti. Mentre Andrew e Kyra tentano di mettersi in salvo, con alle costole gli uomini di Casimir, vengono catturati da una banda di predoni, il cui capo, El Caid, decide di aiutarli e proteggerli. Nello scontro tra gli uomini di Casimir e quelli di El Caid, i primi avrebbero la meglio, però...
- Regia:
- Attori: - Andrew Jessel, - Kyra Stanovy, - El Caid, - Casimir, - Arthur Fairbrother, - Achmed, - George Lillywhite, - Jonquil, - Samia Voss, - Madame Bouseny, - Martinez, - Philippe
- Soggetto: Peter Welbeck, Peter Yeldham
- Sceneggiatura: Peter Welbeck, Peter Yeldham
- Fotografia: Michael Reed, John Von Kotze
- Musiche: Malcolm Lockyer
- Montaggio: Teddy Darvas
- Scenografia: Frank White
-
Altri titoli:
BANG BANG!
BANG, BANG, BANG! MARRAKESH
I SPY, YOU SPY
BANG BANG! YOU'RE DEAD! - Durata: 92'
- Colore: C
- Genere: SPIONAGGIO
- Specifiche tecniche: 35 MM, TECHNICOLOR
- Produzione: HARRY ALAN TOWERS PER AMERICAN INTERNATIONAL PICTURES (AIP), LANDAU/UNGER, MARRAKESH
- Distribuzione: REGIONALE
CRITICA
"Si tratta di un modesto prodotto artigianale, che si svolge tra numerose ingenuità ed incongruenze. Di modesta efficacia anche l'interpretazione." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 61, 1967)