IL GIUDICE E L'ASSASSINO
LE JUGE ET L'ASSASSIN
FRANCIA - 1976

Nel 1893, l'ex-sergente Joseph Bouvier, respinto dalla ragazza di cui è innamorato, le spara, senza ucciderla, e si spara, senza uccidersi. Rinchiuso per qualche tempo in manicomio, quando torna in libertà comincia a vagabondare per la Francia, dal Nord ai Pirenei, alternando crisi mistiche durante le quali si proclama "anarchico di Dio", con orribili atti di sadismo, seguiti dalla morte delle vittime, contro inermi pastorelle e giovanissimi pastori. Finalmente, un giudice di provincia, Emile Rousseau, riesce a mettergli le mani addosso e a strappargli, fingendogli comprensione e amicizia, la confessione completa dei suoi delitti. Anzichè farlo ricoverare di nuovo in manicomio, però, come sarebbe giusto, ne ottiene la condanna a morte.
- Regia:
- Attori: - Operaio In Sciopero, - Madame Lesueur, - Dottor Dutourd, - La Contadina, - Chirurgo, - Pianista, - Giornalista, - Louise, - Giudice Rousseau, - Suonatore, - Viandante, - Soldato A Cavallo, - Suora Dell'Ospedale, - Il Deputato, - Procuratore Villedieu, - Giornalista, - Joseph Bouvier, - Francine, - Vagabondo Liberato, - Piccolo Victor, - Madame Rousseau, - Capo Guardiano, - Suonatore Ambulante, - Viandante, - Professor Degueldre, - Operaio In Sciopero, - Sindacalista, - Rose, - Parroco Di S. Robert, - Il Fotografo, - Suzanne, - Radeuf, - Parroco
- Soggetto: Bertrand Tavernier, Pierre Bost, Jean Aurenche
- Sceneggiatura: Bertrand Tavernier, Pierre Bost, Jean Aurenche
- Fotografia: Pierre-William Glenn
- Musiche: Philippe Sarde - CANZONI DI:JEAN ROGER CAUSSIMON
- Montaggio: Armand Psenny
- Scenografia: Antoine Roman
- Durata: 125'
- Colore: C
- Genere: DRAMMATICO, PSICOLOGICO
- Specifiche tecniche: PANAVISION EASTMANCOLOR
- Produzione: RAYMOND DANON PER LA LIRA FILMS
- Distribuzione: CEIAD - DOMOVIDEO
NOTE
DIALOGHI: B. TAVERNIER, JEAN AURENCHE. COSTUMI: JACQUELINE MOREAU.