IL CASTELLO DEI MORTI VIVI
ITALIA - 1964

Una piccola "troupe" di saltimbanchi riceve un invito dal conte Drago per uno spettacolo nel suo castello. Durante la rappresentazione uno degli attori, Bruno, muore misteriosamente. Altre morti si susseguono e sempre di natura misteriosa, finché agli ospiti superstiti le malvagie intenzioni del conte Drago non risultano chiaramente manifeste. E' lui il responsabile di tutte queste morti dovute ad un farmaco di sua invenzione, che appena ingerito provoca la morte istantanea con immediata imbalsamazione della vittima. Il conte Drago cerca da ultimo di pietrificare gli ultimi due ospiti, i giovani Laura ed Eric, ma senza riuscirvi. Per un caso imprevisto il conte si ferisce con un bisturi e resta immediatamente pietrificato.
- Regia: ,
- Attori: - Poliziotto, - Marc, - Nick, - Gianni, - Dart, - Sergente Paul, - Hans, - Eric, - Conte Drago, - Laura, - Bruno
- Soggetto: Warren Kiefer
- Sceneggiatura: Warren Kiefer
- Fotografia: Aldo Tonti
- Musiche: Angelo Francesco Lavagnino
- Montaggio: Mario Serandrei
- Scenografia: Carlo Gentili
- Durata: 91'
- Genere: HORROR
- Specifiche tecniche: SCHERMO PANORAM.
- Produzione: ROBERTO DANDI PER SERENA FILM
- Distribuzione: CINERIZ - REGIONALE
NOTE
- MUSICA DIRETTA DA: CARLO SAVINA.
- JACQUES STANY E' ACCREDITATO COME JACQUES STANISLAWSKY.
- JACQUES STANY E' ACCREDITATO COME JACQUES STANISLAWSKY.
CRITICA
"Mediocre film trattato con gusto pesante [...]". (Anonimo, "Segnalazioni Cinematografiche", vol. LVI, 1964).