Il bacio della pantera
Cat People
USA - 1942

Oliver, giovane ingegnere, incontra allo zoo Irene, giovane disegnatrice di moda d'origine slava: i due simpatizzano e dalla simpatia nasce ben presto l'amore. Dai racconti che la ragazza fa, Oliver comprende che sua moglie crede alle superstizioni del suo popolo e in particolare, è convinta di avere una maledizione. L'uomo non vi bada, ma avendola sposata, è preoccupato per il suo strano comportamento. Irene, infatti, non vuole baciare il marito, perchè teme, così facendo, di scatenare le passioni e di trasformarsi in una pantera assassina. Alice, una collega di Oliver che lo ama in segreto, gli consiglia di far visitare la moglie da un celebre psichiatra, il dottor Judd. Quando Irene apprende che Oliver inizia a passare sempre più tempo con la sua collega e che le ha raccontato dei suoi problemi, gelosa, inizia a perseguitare Alice, dandole la sensazione di essere inseguita da una belva. Alice ne parla al dottor Judd, il quale, convinto che si tratti di fantasie, vuol averne la prova. Si cela nell'appartamento di Irene, e quando questa giunge, la bacia sulla bocca. La donna si trasforma così in una belva...
- Regia:
- Attori: - Irene Dubrovna Reed, - Oliver Reed, - Dott. Louis Judd, - Alice Moore, - Il Commodoro, - Custode dello zoo (non accreditato), - Sig.ra Plunkett (non accreditata), - Doc Carver (non accreditato), - Sig.ra Agnew (non accreditata)
- Sceneggiatura: DeWitt Bodeen
- Fotografia: Nicholas Musuraca
- Musiche: Roy Webb
- Montaggio: Mark Robson
- Scenografia: Albert S. D'Agostino, Walter E. Keller
- Arredamento: Al Fields (A. Roland Fields), Darrell Silvera
- Costumi: Renié
- Effetti: Vernon L. Walker - (non accreditato), Linwood G. Dunn - (non accreditato)
-
Altri titoli:
Il figlio della notte
Katzenmenschen
La féline - Durata: 73'
- Colore: B/N
- Genere: HORROR, FANTASY
- Specifiche tecniche: 35 MM (1:1.37)
- Produzione: VAL LEWTON PER RKO RADIO PICTURES
- Distribuzione: RKO (1949) - M&R SWAN VIDEO, SKORPION ENTERTAINMENT, SKEMA, T.C.FOX HOME ENTERTAINMENT, SIRIO HV, CDE HV
NOTE
- PRIMA PROIEZIONE IN ITALIA: 30 MAGGIO 1949.