Il bacio azzurro
ITALIA - 2015

L'Acqua è un bene essenziale per la sopravvivenza di ogni forma di Vita e del Pianeta stesso. Si può vivere senza mangiare ma non si può vivere senza bere. Concetti elementari che nella Società moderna sono troppe volte considerati scontati favorendo una ulteriore suddivisione del Mondo. Educare al recupero dell'importanza dell'Acqua come Bene fondamentale di tutti in modo egualitario, attraverso il Rispetto per essa è un modo per far capire il significato intrinseco che essa porta: un messaggio di Pace, di Libertà e di Unione fra i popoli. Sprecarla, inquinarla, possederne il diritto è fonte di lotte, diseguaglianze e morte.
- Regia:
- Attori: - Nonno Angelo, - Francesco, - Ciretti, - Maestro, - Giulia, - Saverio, - Impiegato acquedotto, - Caporaso, - Biologa, - Bambina, - Bambino, - Operaio, - Vigile, - Zia
- Sceneggiatura: Pino Tordiglione, Fausto Baldassarre, Fortunato Campanile, Alberto Rondalli
- Fotografia: Claudio Collepiccolo
- Musiche: Giovanni Lodigiani - musiche originali di Giovanni Lodigiani
- Montaggio: Daniel Mclarry
- Suono: Daniele Maraniello
- Durata: 85'
- Colore: C
- Genere: DRAMMATICO
- Produzione: INVIDEA NETWORK, PITTIMOVIE ITALIA
NOTE
- PREMIO SPECIALE GREEN DROP AWARD ALLA 72. MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA (2015).