I ragazzi venuti dal Brasile
THE BOYS FROM BRAZIL
USA, GRAN BRETAGNA - 1978

Il mondo ha ormai dimenticato i crimini nazisti. L'anziano ebreo Ezra Liebermann, che insieme alla fedele moglie Esther continua una sua battaglia contro i criminali di Hitler da Vienna, viene ritenuto un visionario. Gli stessi Ebrei delle varie comunità di tutto il mondo non gli inviano più il denaro necessario per condurre la lotta. Solo in Israele dei giovani tengono all'erta una organizzazione di ricerca dei nazisti. Uno di questi, Barry Kolhann, dal Paraguay telefona a Lieberman per richiamare la sua attenzione sui frequenti incontri di ex criminali del 3^ Reich. Ezra, prima che possa convincersi per mezzo delle fotografie prese dal ragazzo e soprattutto per via di una registrazione, lo prega di non agire. Barry viene ucciso. Lieberman prega un amico della Reuter di fargli pervenire le segnalazioni di morti sospette: accetta la collaborazione di David Bennet, un giovanotto che l'organizzazione israeliana manda a continuare l'opera di Barry; molto lentamente riesce a capire quanto sta accadendo. Il dottor Josef Mengele, ex chirurgo di Auschwitz, usando il metodo detto della "colonizzazione", è riuscito a far nascere 94 discendenti di Hitler. I bambini sono stati fatti adottare da famiglie diverse e ora, quando gli "hitleriani" compiono i 14 anni, i loro padri adottivi vengono eliminati in ciascuna delle Nazioni ove sono stati sistemati. I movimenti di Lieberman, tuttavia, vengono scoperti dai maggiori responsabili dell'operazione nazista che preferiscono fermare le esecuzioni, dopo aver fatto già 18 vittime e prima che il mondo intero scopra l'incredibile impresa. Il dr. Mengele, deciso a continuare da solo, viene affrontato coraggiosamente da Lieberman.
- Regia:
- Attori: - Dr. Josef Mengele, - Ezra Lieberman, - Eduard Seibert, - Esther Lieberman, - Frieda Malone, - Barry Kohler, - Sidney Banon, - Sig.Ra Doring, - Henry Wheelock, - David Bennett, - Sig.Ra Curry, - Jack Curry, Simon Harrington, Erich Doring, Bobby, - Professor Bruckner, - Mundt, - Strasser, - Berthe, - Ismael, - Schwimmer, - Gertrud, - Stroop, - Kleist, - Trausteiner, - Sig.Ra Harrington, - Farnbach, - Gunther, - Doring, - Nancy, - Hessen, - Fassler, - Sig. Harrington, - Lofquist, - Schmidt
- Soggetto: Ira Levin
- Sceneggiatura: Heywood Gould
- Fotografia: Henri Decaë
- Musiche: Jerry Goldsmith
- Montaggio: Robert Swink
- Scenografia: Gil Parrondo
- Costumi: Anthony Mendleson
- Effetti: Roy Whybrow
- Durata: 118'
- Colore: C
- Genere: DRAMMATICO
- Specifiche tecniche: 35 MM (1:1.85), PANAVISION - DELUXE
- Tratto da: ROMANZO OMONIMO DI IRA LEVIN
- Produzione: ITC
- Distribuzione: PIC (1979) - 20TH CENTURY FOX HOME ENTERTAINMENT, PANARECORD
- Vietato 14
NOTE
- REVISIONE MINISTERO OTTOBRE 1994.