I Puffi 2
The Smurfs 2

- Regia:
- Attori: - Patrick Winslow, - Victor Doyle, - Grace Winslow, - Gargamella, - Blue Winslow
- Soggetto: Peyo - (personaggi), J. David Stem, David N. Weiss, Jay Scherick, David Ronn
- Sceneggiatura: J. David Stem, David N. Weiss, Jay Scherick, David Ronn, Karey Kirkpatrick
- Fotografia: Phil Méheux
- Musiche: Heitor Pereira
- Montaggio: Sabrina Plisco
- Scenografia: Bill Boes
- Arredamento: Marie-Soleil Dénommé, David Laramy
- Costumi: Rita Ryack, Véronique Marchessault
- Effetti: Richard R. Hoover, Sony Pictures Imageworks Inc.
-
Altri titoli:
I Puffi 2 3D
- Durata: 105'
- Colore: C
- Genere: ANIMAZIONE, COMMEDIA, FANTASY, LIVE-ACTION
- Specifiche tecniche: SONY CINEALTA F65, SRMEMORY, F65 RAW (4K)
- Tratto da: personaggi dei fumetti e dei cartoni animati ideati da Peyo
- Produzione: KERNER ENTERTAINMENT COMPANY
- Distribuzione: WARNER BROS. PICTURES ITALIA
- Data uscita 19 Settembre 2013
TRAILER
RECENSIONE
Le creaturine di Peyo, con il colore tipico della fifa più grande e del sangue più nobile, tornano in un avventuroso sequel ambientato a Parigi. La vera star della storia, però, resta Gargamella (Hank Azaria), un cattivo pasticcione con il diabolico gatto Birba al seguito, che conquista la fama mondiale come illusionista. Tre anni dopo gli eventi del primo film, il mago è sempre più deciso a trasformare i Monelli in autentici omini blu. Per carpirne la formula magica sfrutta le insicurezze di Puffetta e le fa credere di essere l’unico in grado di amarla davvero.
Ad aver smarrito la via di casa non sono solo i Puffi, ma anche i loro amici umani: attraverso un riuscito gioco di specchi anche Patrick (Neil Patrick Harris) e Grace (Jayma Mays) scoprono il vero senso della famiglia. Le lezioni di vita di Grande Puffo, intervallate da gustosi e rocamboleschi siparietti, riescono a far divertire soprattutto i più piccoli per l’ingenuità del racconto, meno dispersivo e confuso rispetto al capitolo precedente.
I Puffi 2 diventa un’anima da favola moderna grazie alle strizzatine d’occhio ai social network (al villaggio tutti hanno un profilo Facepuff) e alle mode assurde (la Gargamania fa sold out in ogni data del tour). Gli effetti speciali dignitosi e la fotografia accattivante infiocchettano un prodotto frizzante e colorato da tutte le sfumature dello stupore che solo i bambini sanno provare.
NOTE
CRITICA
"Per i più piccoli arriva 'I Puffi 2' di Raja Gosnell che seguendo la stessa struttura narrativa del primo capitolo riporta nel mondo umano un manipolo di coraggiosi omini blu, questa volta in missione a Parigi, per salvare Puffetta rapita da Gargamella. Le due new entry i puffi monelli costruiti dal perfido mago - regalano brio alla storia, peccato che la loro necessaria integrazione nel gruppo passi dal colore della pelle, rigorosamente uguale per tutti." (Alessandra De Luca, 'Avvenire', 19 settembre 2013)
"I Puffi son tornati, forti del successo del primo episodio. Nel sequel, si ragiona sul concetto di famiglia facendolo ruotare intorno al rapimento di Puffetta, indecisa tra Garganella, suo padre naturale e Grande Puffo, quello adottivo. I bimbi sorridono qua e là. Però, un po' più di originalità non avrebbe guastato. Sarebbe bastata, per dire, quella strategia utilizzata per disseminare nella pellicola, neanche tanto velatamente, prodotti dolciari noti in scene create ad arte." (Maurizio Acerbi, 'Il Giornale', 19 settembre 2013)