I MOSCHETTIERI DEL MARE
ITALIA - 1961

Tre pirati scampati a un naufragio si impossessano di un galeone e insieme con alcuni compagni raggiungono Maracaibo sotto falsa identità. Qui aiutano il governatore da un tranello ordito dal suo vice e gli riportano anche le due figlie rapite, una delle quali sposerà il suo salvatore.
- Regia:
- Attori: - Consuelo/Altagracia Di Lorna, - Pierre De Savigny, - Moreau, - Gosselin, - Vice Governatore Gomez, - Colonnello Ortona, - Conte Di Lorna, - Re Di Francia, - Zalamea, - Capo Ciurma Gutierrez, - Padre Milita, - Il Tesoriere, , , , - Il Nostromo
- Soggetto: Ennio De Concini, Vittorio Metz, Roberto Gianviti, Steno , Marcello Fondato
- Sceneggiatura: Marcello Fondato
- Fotografia: Carlo Carlini
- Musiche: Carlo Rustichelli
- Montaggio: Giuliana Attenni
- Scenografia: Gianni Polidori
- Costumi: Gianni Polidori
-
Altri titoli:
IL ETAIT 3 FILIBUSTIERS
MUSKETEERS OF THE SEA - Durata: 110'
- Colore: C
- Genere: AVVENTURA
- Specifiche tecniche: EASTMANCOLOR, 35 MM
- Tratto da: DA UN'IDEA DI ENNIO DE CONCINI
- Produzione: MORINO FILM, FRANCE CINEMA PRODUCTIONS
- Distribuzione: CINERIZ
NOTE
- REGIA DELLA SECONDA UNITA': MARIANO LAURENTI.
- ASSISTENTE ALLA REGIA: FERNANDO CICERO.
- ASSISTENTE ALLA REGIA: FERNANDO CICERO.
CRITICA
Simpatico film piratesco diretto con brio da Steno, che nei momenti migliori era un regista da non sottovalutare. Il cast è stranamente internazionale. Un film esile e divertente. (Francesco Mininni, Magazine italiano tv) Il film è impostato sulle eroicomiche vicende di tre personaggi correttamente interpretati. Il racconto scorre velocemente attraverso originali trovate e felici situazioni. Il regista ha diretto con buon mestiere. (Segnalazioni cinematografiche) Avventure di pirati viste [...] sotto l'aspetto umoristico che rende più gradevole il racconto. Steno ha diretto il fim con l'intento di renderlo per quanto possibile diverso dal solito schema delle storie piratesche. In buona parte vi è riuscito, ben coadiuvato dagli interpreti [...]. (U. Tani, "Intermezzo", 11/12, 30/6/1962).