I DUE DELLA LEGIONE
Ciccio Fisichella e Franco Cocuzza, venuti a Napoli dalla Sicilia in cerca di fortuna sono accusati di aver ucciso il capo della camorra napoletana e costretti a fuggire nella Legione straniera. Il colonnello della Legione vede in Ciccio e Franco gli unici due fegatacci capaci di scoprire il traffico d'armi che si svolge tra la reggia di Mustafà e la taverna della Nicchia. Malgrado la loro dabbenaggine, i due fortunosamente scoprono la congiura ordita alle spalle dell'ingenuo Mustafà Bey ad opera del "bieco" cugino Sandrin e gli salvano la vita.
CAST
- Regia:
- Attori: - Franco Cocuzza, - Ciccio Fisichella, - Mustafa' Abdul Bey, , , , , , , , , , , , ,
- Soggetto: Roberto Bianchi Montero, Antonio Leonviola
- Sceneggiatura: Roberto Bianchi Montero, Antonio Marrosu, Antonio Leonviola, Giovanni Grimaldi, Lucio Fulci, Giancarlo Del Re, Bruno Corbucci, Dino De Palma
- Fotografia: Alfio Contini
- Musiche: Luis Enríquez Bacalov - LA CANZONE "SAIDA" DI BORELLI E TOMASINI E' CANTATA DA MARIA TONINI RIGEL CON L'ORCHESTRA DI ENNIO MORRICONE E IL CORO DI FRANCO POTENZA
- Montaggio: Mario Serandrei
- Scenografia: Walter Patriarca
- Costumi: Walter Patriarca
CRITICA
"(...)Un modesto film comico, diretto e interpretato in modo scadente". (Segnalazioni Cinematografiche, Volume 52/1962)