I Am Dina - Questa è la mia storia
FRANCIA, GERMANIA, DANIMARCA, SVEZIA, NORVEGIA - 2003

Nel nord della Norvegia, dopo la prima metà dell'Ottocento, una ragazzina di nome Dina provoca accidentalmente la morte della madre. Distrutto dal dolore, suo padre si rifiuta di occuparsi di lei e affida la sua educazione alla governante di casa. Dina cresce piuttosto selvaggia e poco addomesticabile tanto da avere come unico amico, Tomas, il giovane stalliere. Poiché per consolarsi, lei vede e parla con il fantasma della madre, sviluppa una sorta di strana fascinazione per la morte pur amando molto la vita. Un amico di famiglia, Jacob, convince il padre a farle studiare il violoncello in cui la ragazza coinvoglia la sua passionalità. Quando raggiunge l'età giusta, Dina sposa Jacob e va a vivere con lui a Reinsnes, un porto che l'uomo dirige insieme alla madre Karen e ai figliastri Niels e Anders che, però, non la amano affatto. Dina comunque ha modi eccentrici e continuerà a condurre la sua vita senza adattarsi alle convenzioni del suo tempo.
- Regia:
- Attori: - Dina, - Jacob, - Leo Zhukovsky, - Hjertrud, madre di Dina, - Edvard, padre di Dina, - Tomas, - Dina da piccola, - Anders, - Niels, - Dagny, - Karen, - Benjamin, - Stine, - Tela, - Lorch, - Thomas da piccolo, - Olivia, - La vedova, - Il notaio, , , , ,
- Soggetto: Herbjorg Wassmo - (romanzo)
- Sceneggiatura: Ole Bornedal, Jonas Cornell
- Fotografia: Dan Laustsen
- Musiche: Marco Beltrami
- Montaggio: Thomas Krag, Molly Malene Stensgård
- Scenografia: Steffen Aarfing, Marie I' Dali
- Costumi: Dominique Borg
-
Altri titoli:
I Am Dina
I'm Dina
Jeg er Dina - Durata: 125'
- Colore: C
- Genere: DRAMMATICO
- Specifiche tecniche: 35 MM
- Tratto da: romanzo "Dina's Book" di Herbjørg Wassmo
- Produzione: APOLLOMEDIA, FELICIA FILM, GEMINI FILMPRODUKTIONS, MANDARIN FILMS, NORDISK FILMS, NORTHERN LIGHTS A/S, PER HOLST FILMPRODUKTION, TF1 INTERNATIONAL
- Distribuzione: MONDO HOME ENTERTAINMENT (2008)