- PRIMA PARTE: Inizia con l'annuncio della nascita del Redentore, prosegue con gli episodi dell'infanzia di Gesù e si completa con gli avvenimenti più significativi della vita pubblica del Signore che, prima di lasciare la Galilea, annuncia la propria missione in Gerusalemme e profetizza la Tragedia del Golgotha.
- SECONDA PARTE: E' preceduta da una incisiva e significativa sintesi della parte precedente: il Battesimo di Gesù (Lui è l'angelo sacrificale), la risurrezione della figlia di Giairo (Lui è la Risurrezione e la Vita), la grande predicazione e i miracoli (Lui è il fondatore del Regno), la visione del mistero centrale della Redenzione (Lui morirà per risorgere e far risorgere). Quindi espone gli episodi più noti dell'ultima settimana a Gerusalemme: l'ingresso nella città, la cacciata dei profanatori dal Tempio, i discorsi e le acerbe dispute nel Tempio, la Cena, l'agonia nel Getzemani, la Passione, Condanna, Crocifissione, Risurrezione e missione degli apostoli e della Chiesa.
Gesù di Nazareth
GRAN BRETAGNA, ITALIA - 1976
- Regia:
- Attori: - Gesù, - Maria Maddalena, - Centurione, - Vergine Maria, - Erodiade, - Pietro, - Baldassarre, - Barabba, - Quintilio, - Giuseppe d'Arimatea, - Giuda, - Nicodemo, - Melchiorre, - Erode Antipa, - Caifa, - Gaspare, - Ponzio Pilato, - Erode il Grande, - Giovanni Battista, - Cieco, - Jobab il ladrone, - Gesù a dodici anni, - Rabbi Yehuda, - Proculo, - Saturnino, - Giuseppe, - Elisabetta, - Anna, - Adultera, - Zerah, - Salomé, - Marta, - Gesù a due anni
- Sceneggiatura: Anthony Burgess, Franco Zeffirelli, Pier Emilio Gennarini, Suso Cecchi d'Amico - (coll. vers. it.), Masolino d'Amico - (coll. vers. it.)
- Fotografia: Armando Nannuzzi, David Watkin, Nino Cristiani - (operatore)
- Musiche: Maurice Jarre
- Montaggio: Reginald Mills
- Scenografia: Gianni Quaranta, Enrico Fiorentini - (assistente)
- Arredamento: Gianni Quaranta
- Costumi: Marcel Escoffier, Enrico Sabbatini, Nadia Vitali - (assistente), Giovanni Viti - (assistente)
- Effetti: Luciano Bird
- Suono: Simon Kay, Jerry Humphrey, Don Share
- Seconda unità: Daniele Nannuzzi - (operatore)
-
Altri titoli:
Jesus of Nazareth
- Durata: 150'
- Colore: C
- Genere: RELIGIOSO
- Specifiche tecniche: 35 MM (1:1.33) - TECHNICOLOR
- Tratto da: Vangelo e racconti apocrifi
- Produzione: VINCENZO LABELLA PER ITC (LONDRA) E RAI TV (ROMA)
- Distribuzione: TITANUS - PANARECORD, SAN PAOLO AUDIOVISIVI, EDITRICE LA SCUOLA
NOTE
- DEL FILM ESISTE UNA VERSIONE DI OTTO ORE PER LA TELEVISIONE.
CRITICA
"La bella favola, la meravigliosa leggenda di Gesù viene riproposta da Zeffirelli con un gusto estetizzante e squisito che (...) suscita viva ammirazione ed incanto estetico, più che produrre genuina commozione poetica e profondo coinvolgimento morale. Si resta, certo, piacevolmente attratti, e talvolta addirittura sedotti da questo spettacolo denso e multiforme, colorito ed elegante, animato e sfarzoso, gremito di personaggi remoti e al tempo stesso familiari, di scenografie preziose e di paesaggi africani estremamente suggestivi; ma ciò avviene per le vie degli occhi, più che le vie dell'intelletto." (Dario Zanelli, 'Il Resto del Carlino', 27 novembre 1977)