Dramma della gelosia - Tutti i particolari in cronaca
ITALIA, SPAGNA - 1970

Durante una manifestazione politica, Oreste, un muratore romano di quarantacinque anni, sposato con una donna molto più anziana di lui, conosce Adelaide, una procace fioraia, della quale si innamora, pienamente ricambiato. Il loro amore fila in perfetta armonia, fino al giorno in cui Adelaide non fa la conoscenza di Nello - un pizzalolo toscano - al cui fascino non riesce a resistere. Provando per entrambi la stessa attrazione, la donna cerca di dividere equamente i propri favori, ma la situazione non garba ad Oreste, il quale cade nella morsa di una gelosia morbosa. Allorchè Adelaide decide di sposare Nello, Oreste, con la mente ormai sconvolta, uccide involontariamente la sua ex amante. Condannato a cinque anni, grazie all'attenuante della seminfermità mentale, lo sventurato muratore, scontata la breve pena, ritorna in libertà ormai in preda a una forma di delirante follia.
- Regia:
- Attori: - Adelaide Ciafrocchi, - Oreste Nardi, - Nello Serafini, - Ughetto, amico di Oreste, - Silvana, sorella di Adelaide, - Antonia, moglie di Oreste, - Propagandista comunista, - Amleto Di Meo, - Medico Legale, - Giudice Istruttore, - Zingara, - Fioraia, - Figlio di Oreste, - Pizzaiolo testimone, - Umberto, l'infermiere,
- Soggetto: Ettore Scola, Age , Scarpelli (Furio Scarpelli)
- Sceneggiatura: Ettore Scola, Age , Scarpelli (Furio Scarpelli)
- Fotografia: Carlo Di Palma, Alberto Spagnoli - (operatore)
- Musiche: Armando Trovajoli - Musiche dirette da Gianfranco Plenizio, con i Cantori Moderni di A. Alessandroni (Ediz. musicali C.A.M.) Le canzoni "Vedo un'ombra sul tuo volto" e "Se tu mi lasceresti" (Age-Scarpelli-Scola) sono cantate da Monica Vitti e Marcello Mastroianni.
- Montaggio: Alberto Gallitti
- Scenografia: Luciano Ricceri
- Costumi: Ezio Altieri
-
Altri titoli:
The Pizza Triangle
A Drama of Jealousy and Another Things
Drame de la jalousie - Durata: 107'
- Colore: C
- Genere: COMMEDIA
- Specifiche tecniche: PANORAMICA, TECHNICOLOR
- Produzione: PIO ANGELETTI E ADRIANO DE MICHELI PER DEAN FILM, JUPPITER GENERALE CINEMATOGRAFICA (ROMA), MIDEGA FILM (MADRID)
- Distribuzione: TITANUS - CREAZIONI HOME VIDEO, PANARECORD, DEAN FILM, DVD: 01 DISTRIBUTION HOME VIDEO (2009)
CRITICA
"Deliziosa (...) Monica Vitti, qui 'comica' nella sua vena più eletta, e degnissimi di lei Mastroianni tutto persuaso e croccante, e il bravo Giancarlo Giannini. La bella fotografia (...), chiamata spesso in causa dal linguaggio del regista (coautore anche della sceneggiatura) è di Tonino Delli Colli (...) (in realtà Carlo Di Palma ... n.d.r.)". (Leo Pestelli, "La Stampa", 1° maggio 1970).