DJURADO
Djurado, detto Golden Poker perché imbattibile alle carte, arriva a Silvermine, dove Tucan, un individuo avido di denaro, terrorizza i pacifici messicani con le sue prepotenze. Qui Djurado incontra Barbara e Ricky, un mite chitarrista che odia la violenza e che lo prende in simpatia. Tucan che in Barbara Donovan ed i suoi parenti trova l'ultimo ostacolo alla sua sete di potere, fa incendiare la fattoria della donna, affronta Golden Poker e lo fa accusare ingiustamente di rapina. L'unica testimone dell'innocenza di Golden Poker è Mitzy, sua ex fidanzata, la quale viene fatta prigioniera dagli uomini di Tucan. Lo sceriffo federale, artatamente informato da Tucan, cerca Golden Poker per arrestarlo e solo la drammatica testimonianza in extremis di Mitzy, ferita durante un tentativo di fuga, scagiona Djurado agli occhi dello sceriffo. Ma tanti eccessi e altre minacce di Tucan provocano una reazione generale e mentre Ricky muore, aiutando il suo amico Golden Poker nella lotta contro il tiranno, Djurado riesce a sconfiggere la banda di Tucan mentre questi viene ucciso da Barbara.
CAST
- Regia:
- Attori: , , , , , , , , , - Dunca, - Barbara, - Djurado
- Soggetto: Giovanni Narzisi, Federico De Urrutia, William Azzella
- Sceneggiatura: Giovanni Narzisi, Federico De Urrutia, William Azzella
- Fotografia: Miguel Fernández Mila
- Musiche: Gianni Ferrio
- Montaggio: Eugenio Alabiso
- Scenografia: Rosa Sansone
NOTE
TITOLO SPAGNOLO: EL DJURADO
CRITICA
" (...) Western ricco di scompensi narrativi (...) modestissimo nella messa in scena (...)". (Anonimo, "Segnalazioni Cinematografiche", Vol. LXII, 1967).