Delitto nella strada
Crime in the Streets
USA - 1956

In un quartiere popolare di una grande città americana due bande di minorenni vengono alle mani. Ad uscire vincente è la gang delle Vespe capitanata da Frankie Dane, un ragazzo cresciuto nella miseria, con una famiglia disgregata e profondamente astioso nei confronti del mondo. Un certo McAllister, testimone delle percosse e delle minacce perpetrate dalle Vespe ai danni di un rivale, minacciato anche con una pistola, avverte la polizia che arresta il detentore dell'arma, che viene condannato ad un anno di riformatorio. Frankie, decide di vendicarsi della 'spia' e, con l'aiuto di Lou ed Angelo, prepara un piano meticoloso per ucciderlo. Il giorno stabilito, i ragazzi attirano in un imboscata McAllister, ma nel momento cruciale salta fuori il fratellino di Frankie, scoraggiandolo dal commettere l'atroce delitto. Con l'aiuto dell'assistente sociale Ben Wagner, il giovane delinquente cercherà di riscattarsi.
- Regia:
- Attori: - Frankie Dane, - Angelo 'Bambino' Gioia, - Ben Wagner, - Lou Macklin, - Signora Dane, - Richie Dane, - Signor Gioia, - McAllister, - Maria Gioia
- Soggetto: Reginald Rose
- Sceneggiatura: Reginald Rose
- Fotografia: Sam Leavitt
- Musiche: Franz Waxman
- Montaggio: Richard C. Meyer
- Durata: 92'
- Colore: B/N
- Genere: DRAMMATICO, SOCIALE
- Specifiche tecniche: 35 MM (1:1.66)
- Produzione: LINDBROOK PRODUCTIONS
- Distribuzione: EURO INTERNATIONAL FILMS (1958)
- Vietato 16
NOTE
- DIRETTORE DEI DIALOGHI: SAM PECKINPAH.
CRITICA
"Tra i film sulla criminalità minorile questo è certo uno dei più aspri e drammatici. Situazioni e personaggi (anche se rispecchiano un mondo diverso dal nostro) appaiono però esagerati e spinti all'eccesso. Nel giudicare il film è tuttavia necessario tenere conto dello sforzo per affrontare un tema angosciosamente attuale, dell'abilità del regista e dell'impegno degli interpreti." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 43, 1958)