Codice Unlocked
Unlocked

- Regia:
- Attori: - Alice Racine, - Jack Alcott, - Eric Lasch, - Bob Hunter, - Emily Knowles, - Frank Sutter, - Ed Romley, - Wilson, - Amjad, - David Mercer, - Lateef, - Yazid Khaleel, - Salim, - Buzz, - Barrett, - A-Hussein, - Payne
- Sceneggiatura: Peter O'Brien (II)
- Fotografia: George Richmond
- Musiche: Stephen Barton
- Montaggio: Andrew MacRitchie
- Scenografia: Ondrej Nekvasil
- Arredamento: Beatrice Brentnerova
- Costumi: Bojana Nikitovic
- Effetti: Jason Troughton, George Zwier
-
Altri titoli:
Codice Unlocked - Londra sotto attacco
- Durata: 98'
- Colore: C
- Genere: THRILLER
- Specifiche tecniche: ARRI ALEXA XT/RED EPIC, HAWK SCOPE
- Produzione: BLOOM, SILVER REEL, DI BONAVENTURA PICTURES
- Distribuzione: NOTORIOUS PICTURES
- Data uscita 4 Maggio 2017
TRAILER
RECENSIONE
Dalla realtà alla finzione, lo spettro del terrorismo sconvolge nei telegiornali e intrattiene la platea allo spegnersi delle luci in sala.
Il regista Michael Apted sfrutta la paura del diverso, per costruire un thriller che cavalca l’onda degli attentati dinamitardi e delle auto lanciate a perdifiato contro i simboli del potere. Noomi Rapace si cala nei panni di un’esperta di interrogatori dal passato turbolento, che deve proteggere il popolo e la Regina dalla minaccia islamica.
Niente di nuovo sotto il sole, se non fosse che il vero nemico non viene solo dal Medio Oriente. Codice Unlocked è un film d’azione con sterzate da spy story più vicine al machismo di 007 che all’umanesimo dei romanzi di John Le Carré. I nostri eroi non provano fatica, e si muovono in scenari da finimondo con il ghigno di chi sa già di spuntarla.
Apted costruisce un film misurato, forse troppo, che avrebbe bisogno di qualche scossone in più oltre ai soliti colpi di scena puntuali come il tè delle cinque. Il cast stellare regala un po’ di verve e Orlando Bloom si improvvisa pirata moderno, ma non perde la sua faccia d’angelo in una Londra ricca di intrighi. 98 minuti degni di un uggioso pomeriggio primaverile.
CRITICA
"Piacerà a chi ama i thriller di spionaggio almeno quelli confezionati con grande professionismo. Qui la fattura è impeccabile. Da Noomi Rapace (ormai proverbiale come eroina messa all'angolo) ai vecchi lupi Douglas e Malkovich, alla regia di Apted (direttore di '007') un marpione che in qualche caso azzecca sul serio. Questo è uno dei casi." (Giorgio Carbone, 'Libero', 4 maggio 2017)
"Un film dove tutto sa di già visto, senza un'idea nuova, complice anche la lunga gestazione. Un cast con tante star e neanche una nella parte, a cominciare dalla sopravvalutata e perennemente incazzata Noomi Rapace. Si sarà rivista nella pellicola?" (Maurizio Acerbi, 'Il Giornale', 4 maggio 2017)
"Nonostante lo spettatore più avvertito possa immaginare che un certo episodio non sia affatto esente da trucco, 'Codice Unlocked' ha la misura di un ritmo sostenutissimo, di un'azione ad ampia tenuta narrativa, di personaggi perfettamente funzionali al suo tuffo nell'ambiguità (...). Il pendolo del racconto impazzisce sulla rotta di una doppiae tripla macchinazione e l'eroina è sempre in fuga, tra mentori suadenti e cacciatori implacabili. (...) La messa in scena di Michael Apted, veterano inglese di professionalità impeccabile da artigiano con pochi fronzoli, bada al sodo, tenendo ben stretta una catena di eventi che nelle spiegazioni ha il suo punto debole quando c'è da assestare un senso compiuto alle motivazioni di un fellone insospettabile. Manelle sequenze di 'Codice Unlocked' c'è quanto è sufficiente per imbandire uno spettacolo secondo le regole e i canoni della vecchia cara serie B con una dotazione produttiva non sparagnina e con il vestito della festa. A partire da un cast che allinea Michael Douglas, John Malkovich, Orlando Bloom e Toni Colette che mantengono quello che promettono talento e carriera. Protagonista assoluta è Noomi Rapace, scorza dura, tosta capacità interpretativa e quel viso così scolpito nell'ovale e così affilato nella crudeltà dello spionaggio che abbiamo appena imparato a conoscere." (Natalino Bruzzone, 'Secolo XIX', 1 maggio 2017)