Che ho fatto io per meritare questo?
¿Qué he hecho yo para merecer esto!!
SPAGNA - 1984

Gloria vive in un piccolo appartamento nella periferia di Madrid. Suo marito Antonio fa il tassista ed è un uomo egoista e prepotente che non è mai riuscito a dimenticare un soggiorno in Germania fatto anni prima con Ingrid, una cantante tedesca con cui aveva una relazione. La coppia ha due figli: Toni, un quattordicenne già coinvolto nel traffico di eroina e Miguel, più piccolo, che si prostituisce ai padri dei suoi compagni di scuola. Con loro vive anche la nonna, madre di Antonio, che trascorre tutto il giorno sognando di tornare al paese, sorseggiando acqua gassata e mangiando biscotti e che non le è di alcun aiuto. Poiché i soldi che le dà Antonio non bastano mai, Gloria deve dividersi tra la casa e il suo lavoro di domestica. Stanca e depressa poiché non riesce ad avere un dialogo con il marito e a essere una buona madre, Gloria ricorre sempre più spesso alle anfetamine e ai consigli disinteressati di Cristal, la squillo che abita nel suo pianerottolo, e di Juana un'altra vicina che ha una figlia con poteri telecinetici. Un giorno, infine, Gloria subisce violenza, senza trovare la forza di reagire, negli spogliatoi della palestra in cui lavora e subito dopo deve cedere il figlio Miguel al dentista omosessuale perché non ha di ché pagare la parcella. Mentre lei non sa cosa fare, Antonio è ottimista. Dato che è in grado di imitare qualsiasi scrittura, Lucas Villalba, uno scrittore fallito, lo ha convinto a falsificare la firma di Hitler su un memoriale del dittatore che Ingrid gli sta per portare dalla Germania. Ma i loro piani vanno in fumo perché, durante una furente lite, Gloria colpisce Antonio alla testa con un osso di prosciutto e lo uccide accidentalmente. Tutto cambia d'improvviso. Il poliziotto che ha una strana relazione con Cristal ha il compito di risolvere il caso e bombarda Gloria di domande, Toni e la nonna decidono di partire per il paese e la farmacia le nega le sue anfetamine. Soltanto il ritorno a casa di Miguel le restituirà un po' di serenità e speranza...
- Regia:
- Attori: - Gloria, - Antonio, - La nonna, - Cristal, - Juani, - Toni, - Lucas Villalba, - Patricia, - Pedro, - Polo, - Vanessa, - Annunciatrice, - Cassiere, - Dentista, - Ingrid Muller, - Professor Kendo, - Cantante, - Cantante, - Cliente che fa lo striptease
- Soggetto: Pedro Almodóvar
- Sceneggiatura: Pedro Almodóvar
- Fotografia: Ángel Luis Fernández
- Musiche: Bernardo Bonezzi - Canzoni: "La bien pagá" (P. Mostazo) cantata da M. Molina; "Nur nicht aus Liebe Weinen" (T. Mackeben, H.F. Beckmann e W. Boehme) cantata da Z. Leander
- Montaggio: Jose Salcedo (José Salcedo)
- Scenografia: Román Arango, Pin Morales
- Arredamento: Román Arango, Pin Morales
- Costumi: Cecilia Roth
- Effetti: Francisco Prósper
- Durata: 98'
- Colore: C
- Genere: COMMEDIA
- Specifiche tecniche: PANORAMICA
- Produzione: TESAURO SA, KAKTUS PRODUCCIONES CINEMATOGRÁFICAS S.A.
- Distribuzione: MEDUSA DISTRIBUZIONE (1989)