Carmen
FRANCIA, ITALIA - 1942

Carmen è una sigaraia di Siviglia che fa innamorare pazzamente di sé Don José, un brigadiere. Approfittando del suo amore, Carmen riesce ad aiutare alcuni suoi amici contrabbandieri. In un un eccesso di gelosia, Don José uccide il proprio comandante per poi fuggire con lei sulle montagne, divenendo lui stesso il capo di una banda di contrabbandieri. Carmen, benché innamorata di Don José, cede tuttavia alla corte di Escamillo, famoso torero, e fugge con lui a Siviglia. Ma alla fine Don José riesce a raggiungerla e, accecato dalla gelosia, la uccide.
- Regia:
- Attori: - Carmen, - Don Jose', - Garcia il guercio, - Lucas il matador, - Lillas-Pastia, - Dancaire, - Tenente dei Dragoni Marquez, - Pamela, - Un mercante, - Dorotea, - Remendato, - Lopez, - Un viaggiatore, , - Un frate, - Isabella, , , - Antonio, - Signora nella diligenza
- Soggetto: Prosper Mérimée - (racconto)
- Sceneggiatura: Jacques Viot, Charles Spaak, Pier Luigi Melani - (adattamento versione italiana), Claude-André Puget - (dialoghi)
- Fotografia: Ubaldo Arata
- Musiche: Georges Bizet - dal libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halevy
- Montaggio: Jacques Desagneaux, Jole Tonini
- Scenografia: Robert Gys
- Arredamento: Paolo Reni
- Costumi: Marcel Escoffier, Domenico Gaido
- Durata: 124'
- Colore: B/N
- Genere: DRAMMATICO, MUSICALE
- Tratto da: racconto "Carmen" di Prosper Mérimée
- Produzione: SCALERA FILM, INVICTA FILMS
- Distribuzione: SCALERA FILM
NOTE
- IL FILM E' STATO GIRATO NEGLI STUDI DI SCALERA A ROMA
- LA ROMANZA DEL TOREADOR E' CANTATA DA TITO GOBBI
- LA ROMANZA DEL TOREADOR E' CANTATA DA TITO GOBBI