Buffalo Bill, l'eroe del Far West
ITALIA, FRANCIA, GERMANIA - 1964

Il colonnello William Cody, detto Buffalo Bill, intende spezzare i legami disonesti che esistono fra una banda di loschi affaristi bianchi ed il capo indiano Mano Gialla. Per questo tenta di convincere Volpe Saggia - capo della tribù cui appartiene Mano Gialla - a sottoscrivere un trattato di pace con le truppe federali della zona. Per impedire tale eventualità, Mano Gialla e i suoi complici rapiscono la figlia di Volpe Saggia facendo credere che del rapimento siano colpevoli i militari. Il piano raggiunge il suo scopo poiché tra pellirosse e soldati nasce un conflitto. La pace, però, sarà presto riportata dall'energico intervento di Buffalo Bill il quale umilierà Mano Gialla sconfiggendolo in un feroce corpo a corpo.
- Regia:
- Attori: - Buffalo Bill, - Colonnello Peterson, - Raggio di Luna, - Mary, - Monroe, - Big Sam, - Mano Gialla, - Capitano Hunter, - Red, - Snack, - Volpe Saggia, - Il barista del saloon, - George, un giocatore di poker, - Altro giocatore di poker, , ,
- Soggetto: Nino Stresa
- Sceneggiatura: Nino Stresa, Luciano Martino, Louis Agotay, Pierre Corti (Pierre Lévy-Corti)
- Fotografia: Jack Dalmas (Massimo Dallamano), Sergio D'Offizi - (operatore)
- Musiche: Carlo Rustichelli - Musiche dirette da Franco Ferrara
- Montaggio: Jolanda Benvenuti
- Scenografia: Arrigo Equini
- Arredamento: Carlo Gentili
- Costumi: Elio Micheli
- Aiuto regia: Gianfranco Baldanello
- Durata: 95'
- Colore: C
- Genere: WESTERN
- Specifiche tecniche: 35 MM, TECHNISCOPE, TECHNICOLOR
- Produzione: SOLLY V. BIANCO PER FILMES CINEMATOGRAFICA (ROMA), GLORIA FILM (MONACO), LES FILMS CORONA (PARIGI)
- Distribuzione: EURO INTERN. FILMS
CRITICA
"Western realizzato con scarso impegno, poco avvincente e poco curato nei particolari". ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 57, 1965)